Categories: Cronaca

Sanità? Dal Belgio un esempio virtuoso: UZ LEUVEN(FOTO ALL’INTERNO)

LEUVEN – Tremila studenti, seicento medici, cinquecentoventimila pazienti l’anno. Sono queste, in media, le presenze che premiano un servizio pubblico efficiente. Per Leuven, la Sanità è un fiore all’occhiello. UZ Leuven (Universitair ziekenhuis Leuven), ospedale associato all’Università Cattolica della capitale europea della conoscenza, può, infatti, vantare cinque campus: Gasthuisberg, Lubbeek, Pellenberg, Sint-Pieter e Sint-Rafaël. Sint-Pieter, la città universitaria più antica, risalente al 1080, si trova nel centro di Leuven e ospita il dipartimento di igiene mentale. Sint-Rafaël è situato vicino al campus Sint-Pieter, all’interno del centro storico, qui hanno luogo le dissezioni umane della facoltà di medicina. Campus Pellenberg si trova invece nel quartiere di Pellenberg, a circa 8 km dal centro della città, in una zona più rurale, ed è noto come clinica di recupero. Gasthuisberg è diventato sinonimo di UZ Leuven, ospita molte strutture dell’università: la facoltà di medicina e la facoltà di scienze farmaceutiche, laboratori di ricerca e un ristorante studente.
Nonostante l’imponente struttura che lo ospita e l’alta professionalità che lo caratterizza, il servizio ospedaliero è pensato e organizzato a misura d’uomo e ,quello che più sorprende, a misura di bambino.
Già dall’ingresso nella hall si respira un’aria accogliente, che dell’ospedale, così come siamo abituati a conoscerlo in Italia, non ha nemmeno il caratteristico odore, nonostante la presenza di una grande mensa per il personale. Gli spazi luminosi non sono affollati da lunghe code d’attesa per il pagamento del ticket. Ciascun paziente, attraverso la propria tessera sanitaria e l’utilizzo di appositi dispositivi simili ai bancomat, può effettuare il proprio riconoscimento e pagare il servizio fruito. Per gli studenti è prevista una riduzione del 25%.
All’interno dell’edificio la deambulazione delle persone più anziane è facilitata da carrelli lasciati a disposizione di tutti, come avviene per i carrelli della spesa nei supermercati.
La cura del malato inizia dal cibo, che è prodotto, cucinato, distribuito e garantito dallo stesso ospedale non da aziende esterne. Grande importanza è data al benessere psicologico del paziente e dei suoi familiari. Da qui la cura degli ambienti, l’allestimento di sale d’attesa ospitali, l’ampia possibilità di assistere e di restare vicino ai propri ammalati, soprattutto se minori (i genitori possono accompagnare i bambini in sala operatoria).
Nel management non manca l’attenzione per la formazione e l’istruzione dei piccoli degenti, che possono continuare o iniziare a frequentare la scuola in clinica (80 quest’anno, più di 90 l’anno scorso), per loro, che devono continuare a crescere, sono state create apposite sale-gioco e una biblioteca.
La sensibilità e la tolleranza religiosa dei manager ha dato spazio persino ad una moschea allestita all’interno della più grande cappella cristiana. Non manca nemmeno l’amore per la cultura e per l’arte, che rendono più piacevole la permanenza: lungo i corridoi dal design moderno, arredati anche con comodi divani, sono infatti esposte mostre fotografiche, pittoriche e scultoree.
Attraverso la costante erogazione di un servizio efficace, UZ Leuven è diventato un vero e proprio marchio di qualità. Numerosi i gadget prodotti: dai capi per l’abbigliamento sportivo alle penne distribuite in provettoni.
Mettendo a disposizione una molteplicità di servizi, per la cura personale (nell’ospedale è presente persino il parrucchiere) e per la soddisfazione del bisogno di continuare a vivere in maniera non molto dissimile dall’ordinaria quotidianità extraospedaliera (sono presenti anche esercizi commerciali, bar e ristorante), lo Stato belga cerca di dare il meglio ai propri cittadini, già costretti a patire le sofferenze della malattia.
Servizio e foto della nostra inviata Angela Milella
INGRESSO OSPEDALE
AMBULANZA
MACCHINA DI EMERGENZA
INTERNO MACCHINA DI EMERGENZA
INTERNO AMBULANZA
DEPOSITO
INTERNO
INTERNI
INTERNI
INTERNI
CORRIDOIO
SALA APPARECCHIATURE
ATTESA SALA OPERATORIA
SALA ATTESA PER BAMBINI
MOSCHEA PER PAZIENTI STRANIERI
CAPPELLA
BIBLIOTECA PER I PAZIENTI
SALA BAR-RISTORANTE
SALA BAR-RISTORANTE
PRONTO SOCCORSO
SALA PRENOTAZIONE TIKET
PARCHEGGIO AMBULANZE

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago