Categories: Cronaca

Vinitaly, Nugnes: settore in campania sempre piu’ espressione di eccellenza

NAPOLI-“Il settore vitivinicolo in Campania è sempre più espressione di eccellenza”. Così il consigliere del presidente Caldoro per l’Agricoltura Daniela Nugnes, nel corso della conferenza stampa di presentazione della partecipazione regionale al Vinitaly di Verona.
“Se oggi siamo qui – ha detto – è grazie ad una stretta collaborazione con Unioncamere Campania e con il sistema camerale provinciale. In un momento di crisi come quello attuale bisogna puntare sulle sinergie, non solo tra imprenditori, ma anche tra istituzioni. Il Vinitaly è la dimostrazione che quando le istituzioni si mettono in rete si creano maggiori opportunità di sviluppo per il territorio.
“La nuova programmazione comunitaria – ha aggiunto Nugnes – è alle porte, la sfida è proprio quella di superare i compartimenti stagni e di pensare alla promozione del territorio regionale nella sua interezza.”
“Parte dal Vinitaly di Verona – ha affermato il presidente di Unioncamere Campania Maurizio Maddaloni – il piano di internazionalizzazione per le imprese campane del vino e per la promozione dei prodotti della dieta mediterranea. Il settore vitivinicolo è uno dei pochissimi a creare lavoro e valore aggiunto sul territorio e con forte propensione all’estero. Puntare sull’export e sulle eccellenze del nostro made in Campania è una strada obbligata per tutto il sistema camerale regionale. L’agricoltura e la produzione enogastronomica sono innanzitutto sinonimo di multisettorialità, ma anche di turismo, commercio e produzione artigianale di qualità. Con la rete delle imprese del vino e il piano di internazionalizzazione, puntiamo a far competere sui mercati internazionali anche le piccole imprese del settore, che nella nostra regione rappresentano la maggioranza assoluta, attraverso il potenziamento dei consorzi e delle cooperative pronte all’export.”
Nel corso della conferenza stampa, inoltre, è stata presentata la prima guida regionale delle azienda vinicole e vitivinicole realizzata con l’Associazione italiana sommelier della Campania. Volume che illustra circa 150 aziende campane, oltre 300 vini e punta a fornire una fotografia del comparto vitivinicolo della nostra regione grazie anche ai dati diffusi dal Sesto Censimento Generale dell’Agricoltura.
“Non una guida tout court, ma uno strumento di promozione dell’intero comparto. Un progetto nato dal desiderio di affermare che la Campania del vino è una realtà ormai solida e competitiva nell’eterogeneo panorama delle regioni italiane”, ha concluso la Nugnes.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

5 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

7 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

10 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

12 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

15 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

18 ore ago