Categories: Cronaca

La crisi ha causato oltre 2,9 milioni di disoccupati

ROMA-Il tasso di disoccupazione in Italia sembra non arrestare la sua corsa, causando ad oggi quasi 3 milioni di disoccupati in tutto il paese. Questo è il nuovo record raggiunto, e purtroppo non accenna a fermarsi, lo ha reso pubblico il comunicato dell’Istat, specificando che si tratta del dato più alto dal gennaio 2004, e del quarto trimestre del 1992.
L’Italia è uno dei paesi più colpiti da questo fenomeno, in tutta l’area Euro, mentre invece schizza ai vertici della classifica per la disoccupazione giovanile con ben il 36,5% riferita nello specifico alla fascia di età che va dai 15 ai 24 anni. Questo è uno dati più preoccupanti, infatti illustra una situazione assolutamente drammatica dove 1 giovane su 3 è senza lavoro, con estreme difficoltà nel trovare un impiego “stabile”.
A peggiorare le condizioni troviamo un boom impressionante di posti precari, ed un netto calo degli impieghi part-time. Come dire dalla padella alla brace, infatti anche nel caso in cui un ragazzo trovasse un lavoro, dovrebbe già preoccuparsi di cercane un altro, in quanto prevedono tutti una scadenza che va dai 6 ai 12 mesi.
Naturalmente anche il governo ci mette lo zampino, grazie alla riforma del lavoro dell’ex ministro Fornero. La suddetta riforma infatti prevede che vengono significativamente aumentati gli intervalli obbligatori da rispettare in caso di successive assunzioni a termine portandoli da 10 a 60 giorni per i contratti inferiori ai 6 mesi e da 20 a 90 giorni per quelli con durata superiore a 6 mesi. Il mancato rispetto di questi intervalli fa sì che il secondo contratto venga considerato a tempo indeterminato o comunque per una durata maggiore di quello precedente, di conseguenza l’azienda eviterà il rinnovo, assumendo personale alla loro prima esperienza.
Da come si può capire il mercato del lavoro in Italia sta vivendo un periodo davvero difficile, in un contesto in cui i consumi sono fermi e le aziende delocalizzano in paesi a basso costo di manodopera.
Sembra un circolo vizioso senza fine, dove solo una riforma del lavoro seria e condivisa può davvero tutelare i diritti dei lavoratori, ma che possa soprattutto riflettere in prospettiva, dando maggiori garanzie e speranze ai più giovani.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

1 ora ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

2 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

2 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

19 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

20 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

20 ore ago