Parete, inutili strumentalizzazioni sulla processione di domenica
PARETE-Devo in qualche modo intervenire su una questione che a detta di certi articoli apparsi sui giornali,

PARETE-Devo in qualche modo intervenire su una questione che a detta di certi articoli apparsi sui giornali, sta diventando un caso. Sembra che intorno ad un momento della processione tenutasi domenica sera per l’ottava in onore dei festeggiamenti di Maria SS della Rotonda, si sia creata una demagogia di qualità scadente.
Mi preme sottolineare che il comitato festeggiamenti come ogni anno si è fermato nel distributore di benzina al quadrivio di Parete, e chi sceglie il percorso è il parroco. Parroco al quale fu chiesto in segno di carità umana di far girare la madonna in un vicolo dove c’è un anziano con gravi patologie ed aveva chiesto come unico desiderio di rivedere il quadro di Maria SS Della Rotonda. Chi è fedele, chi tiene alla festa della santissima, chi ama Maria SS Della Rotonda, sa che il quadro della madonna rappresenta tutto per un vero paretano. Per i finti paretani non rappresenta nulla. Ma l’anziano ha parentele con un boss e la cosa ha suscitato un inutile polverone.
Durante la processione la madonna fu fatta girare nella traversa dove abita l’anziano, a questo punto sia il sindaco sia il maresciallo capo della stazione dei carabinieri di Parete si allontanarono, legittimamente, dalla processione. Il sindaco tolse anche la fascia delegandola al presidente del consiglio. Sia il sindaco sia il maresciallo capo non erano a conoscenza della presenza nel vicolo di una persona malata, solo successivamente sono venuti a conoscenza del fatto. Il parroco nella pienezza dei suoi poteri pastorali come guida della chiesa, ha fatto esclusivamente il suo dovere: dare conforto ad un ammalato acconsentendo, a prescindere dalla posizione familiare dell’anziano, che si realizzasse il suo desiderio. Il parroco ha esclusivamente compiuto il suo dovere di pastore della chiesa nei confronti di un ammalato che voleva rivedere l’effige di Maria SS della Rotonda, ma, come spesso succede, su ogni cosa viene tirata in ballo la malavita o la camorra in modo contorto. Il gesto del sindaco e del maresciallo dei carabinieri è stato visto, dall’opinione pubblica, come un gesto di protesta. Cosa che poi alla fine si è rivelata infondata: sia il sindaco sia il maresciallo capo hanno agito in funzioni della loro posizione istituzionale, dato il luogo e la posizione familiare dell’anziano. “La coerenza non ha prezzo, l’incoerenza è figlia della stupida demagogia”. “W Maria SS della Rotonda, madre di tutti i veri paretani che fino alla fine la amano profondamente”.