Categories: Cronaca

14 misure cautelari per associazione a delinquere per furti aggravati, ricettazione e per riciclaggio

FORLÌ -La Polizia di Stato ha portato a termine un´articolata attività d´indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Forlì e condotta congiuntamente dal Servizio Centrale Operativo, Servizio Polizia Stradale, Squadra Mobile, Sezione Polizia Stradale di Forlì e Commissariato di P.S. di Cesena, che ha permesso di individuare un´organizzazione criminale dedita alla commissione di numerosissimi furti aggravati di accumulatori di energia elettrica, presenti all´interno dei ripetitori di segnale per la telefonia appartenenti alle principali società di telecomunicazione e dislocati nel centro nord Italia. Questi successivamente venivano acquistati da ricettatori burkinabè e italiani, operanti in varie città italiane ed infine venduti all´estero: le indagini hanno quindi consentito di identificare non solo i membri dell´associazione a delinquere e gli autori dei furti, ma anche i ricettatori e le società compiacenti che, mediante operazioni di riciclaggio volte ad occultare la provenienza delittuosa degli accumulatori, li reinserivano nel mercato. L´Autorità Giudiziaria ha accolto la richiesta di custodia cautelare formulata dalla Procura di Forlì ed ha emesso un´ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 persone, con cui ha disposto la custodia in carcere per 9 indagati e gli arresti domiciliari per 5 indagati. L´indagine ha così permesso non solo di stroncare l´ampio business illecito della compravendita degli accumulatori di energia elettrica depredati, ma anche di impedire conseguenze estremamente pericolose per la sicurezza del Paese, perché gli accumulatori presenti all´interno dei ripetitori di segnale per la telefonia mobile, infatti, contengono riserve di energia elettrica indispensabile a garantire il funzionamento delle telecomunicazioni in caso di black out: la loro mancanza determinerebbe quindi, in caso di black out, la paralisi delle telecomunicazioni in aree geografiche molto estese. L´associazione per delinquere, nel periodo compreso tra il maggio 2017 ed il maggio 2018, si è resa responsabile della commissione di circa 500 episodi di furto nelle regioni del centro-nord Italia ed ha cagionato alle compagnie telefoniche un danno economico stimato in almeno 3 milioni e mezzo di euro. Gli accumulatori, il cui costo medio è di circa 300 euro, venivano acquistati da ditte della provincia di Forlì-Cesena che, dopo aver compiuto operazioni di riciclaggio finalizzate ad occultarne la provenienza delittuosa, li reinserivano nel mercato e li rivendevano ad un´altra ditta, non cosciente della loro origine illecita che li inviava ad una società piombifera in Spagna per l´estrazione del piombo. In altri casi, invece, gli accumulatori venivano acquistati da ricettatori originari del Burkina Faso residenti in Italia, i quali fungevano da collettori nel traffico internazionale tra l´Italia e l´Africa, che li rivendevano in Burkina Faso, dove venivano utilizzati per rifornire di energia elettrica le abitazioni civili. In quest´ultimo caso gli accumulatori, stipati in container, raggiungevano i porti di Livorno, Salerno o Genova e venivano imbarcati su navi dirette a Malè, in Togo, per poi essere trasportate per via terrestre in Burkina Faso. Nel corso dell´attività d´indagine, la Polizia di Stato ha eseguito anche numerose perquisizioni in varie città italiane, con il prezioso ausilio delle competenti Squadre Mobili e Polizia Stradale nelle province di Milano-Napoli-Brescia-Piacenza-Pavia-Rimini-Ravenna-Teramo e Forli, recuperando circa 2500 batterie per un valore economico totale di 700 mila euro, nonché centinaia di pannelli fotovoltaici provento di furto, del valore di circa 350 mila euro.

Redazione

Recent Posts

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

19 secondi ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

30 minuti ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

50 minuti ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago