Il 70% delle famiglie italiane taglia cibo e sanità, più discountIn evidenza

ROMA-In audizione il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, ha detto che Oltre sette famiglie su 10 (71%)

Il 70% delle famiglie italiane taglia cibo e sanità, più discountIn evidenza

ROMA-In audizione il presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, ha detto che Oltre sette famiglie su 10 (71%) negli anni della crisi hanno modificato quantità e qualità dei prodotti acquistati, sono state poi quasi eliminate le spese per visite mediche, analisi cliniche e radiografie, mantenendo quella incomprimibile per i medicinali. n aprile l’indice del clima di fiducia dei consumatori in base 2005=100 aumenta a 86,3 da 85,3 del mese precedente. Aumenta la componente riferita al quadro economico (il relativo indice passa da 69,2 a 73,5), mentre diminuisce quella relativa al clima personale (da 91,4 a 90,5). Più di 6 famiglie su 10 fanno la spesa al discount e nell’ultimo anno tale quota è aumentata di quasi 9 punti percentuali. Negli ultimi 5 anni la crisi stia modificando profondamente i modelli di consumo delle famiglie, ha detto Giovannini. Le valutazioni sulla situazione economica della famiglia migliorano (il saldo passa da -75 a -73 per i giudizi e da -30 a -29 per le attese). Diminuisce il saldo dei giudizi sul bilancio familiare (da -23 a -28). Le opportunità attuali di risparmio e le attese sulle possibilità future sono in calo (da 132 a 121 e da -81 a -90 i rispettivi saldi). Le opinioni dei consumatori sull’opportunità di acquistare beni durevoli migliorano: il saldo passa da -114 a -102.