Categories: Cronaca

Agro Aversano, provincia di Caserta, terra meravigliosa di gente onesta

Cari italiani, spesso sentite parlare dell’agro aversano come la terra dei casalesi, terra di camorra, terra di malavita diffusa, purtroppo i media questo raccontano. A volte fa rabbia a noi cittadini ascoltare, leggere o vedere commenti che raccontano fatti di costume malavitoso ma sempre, amministratori compresi, non fanno la differenza tra le due realtà che caratterizzano l’agro aversano in provincia di Caserta. L’agro aversano è una terra stupenda con cittadini meravigliosi, purtroppo l’1% dei cittadini, che nulla c’entra con il 99% della gente onesta, distrugge l’immagine intera del intero territorio. Possibile che le TV, i giornali, dossier e altro ancora, vengono in queste terre per raccontare solo la soap opera di un cancro che i politici nazionali, regionali e sindaci compresi, non sono mia riusciti a debellare. Sono loro i veri colpevoli se la camorra persiste ancora. La camorra non si combatte con i proclami di legalità da parte delle istituzioni, sono solo baggianate propagandistiche di solo stampo politico, la camorra si combatte creando le condizioni giuste per creare sviluppo. Lo sviluppo non si crea con le chiacchiere, ma mettendo sul tavolo fatti concreti. Detesto sindaci che si proclamano fautori della legalità, ma poi non fanno nulla per rendere meno amara le condizioni dei propri cittadini. La gente dell’agro aversano non c’entra nulla. I cittadini di questa terra ricca di cultura e tradizioni continua a lottare tenendo ben saldo il bagaglio di nozioni improntati sulla onestà senza guardare affatto all’apparente ricchezza dei camorristi. I cittadini di questa terra la mattina si alzano, come succede in tutte le altre parti di Italia, e va a lavorare, cerca il lavoro, si arrangia, consapevole che deve farlo basandosi sulle proprie forze, perché hanno le istituzioni che fanno chiacchiere ma mai fatti. Loro devono fare i maestri della legalità, andando a fare le veline in TV facendo credere che sono i fautori della legalità, ma poi nella loro vita amministrativa lasciano passare gli anni e non concludono nulla di positivo per quanto riguarda lo strumento primario che serve a sconfiggere la camorra: il lavoro. L’agro aversano, come del resto tutto il sud, è sempre stato privo di lavoro, questo è stato lo stallo che ha permesso alla camorra di vegetare. Eppure al sud il lavoro non c’è mai stato, e nessuno ha mai mosso un dito per consentire ai cittadini di poter vivere senza guardare al domani con affanno. Ecco, i cittadini dell’agro aversano sono super onesti, poiché senza le giuste condizioni, pari a quelle esistenti al nord Italia, hanno tirati su generazioni di figli sani insegnandogli l’onestà come priorità da difendere, e combattere ogni giorno per vivere dignitosamente e onestamente. I veri professori della legalità non sono i sindaci, i politici di rango, ma la famiglia, i genitori, che hanno saputo tenere ben saldi i valori della famiglia affinché i figli continuassero a vivere nell’onestà. L’agro aversano è un territorio stupendo che non gli manca nulla. Ha una agricoltura stupenda, un artigianato senza pari, una cucina che non deve rendere conto a nessuno, perché è ricca di prelibatezze culinaria che può insegnare e non imparare. L’agro aversano ha tante piccole imprese che senza condizioni giuste riescono a portare il nome dell’agro in giro per il mondo. Ci sono giovani che senza guardare in faccia alla malavita aprono la strada del domani seguendo il sentiero dell’onestà. L’agro ha un lembo di costa che fa invidia a tutti, però i politici, sindaci compresi, non sono mai riusciti a svilupparlo nella maniera giusta. Purtroppo l’agro aversano è stato sempre dipinto come la terra dei casalesi, perché alle Tv serve fare ascolto, ai giornale vendere le copie, a scrittori vendere i libri. Nessuno ha mai scritto le bellezze di questa terra, la storia di Campania Felix. No, questo è inutile scriverlo, bisogna parlare della camorra, senza capire che cosi facendo nel tempo si è costruito un marchio che sta diventando indelebile macchiando la vita del 99% della popolazione onesta dell’agro aversano e dell’intera provincia di Caserta. No, cari italiani, venite nelle nostre terre per capire da vicino chi è la gente dell’agro aversano. Gente accogliente, fraterna, che rende il cuore per l’amicizia, che ama le proprie culture e tradizioni, lavora in silenzio. La gente dell’agro aversano non sono tutti camorristi, ma gente onestissima che contribuisce a creare con onore la ricchezza per l’Italia.

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

2 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

5 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

17 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

18 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago