ROMA-«Abbiamo condiviso la decisione delle autorità sportive e di pubblica sicurezza di far svolgere il derby di Coppa Italia tra Roma e Lazio il 26 maggio alle ore 18. Era l’unica scelta possibile per contemperare le esigenze fra tifoserie, diritti televisivi e ordine pubblico. Sarà una giornata particolare anche per la concomitanza con le elezioni comunali: per questo deve esserci lo sforzo di tutti, delle istituzioni, delle squadre e delle tifoserie, per rendere questo evento un grande festa dello sport a Roma. Abbiamo rigettato fin da subito qualsiasi ipotesi di spostamento della sede dell’incontro o altre iniziative di carattere repressivo perché sarebbero state soluzioni inaccettabili e punitive sia per la città che per i tifosi. Adesso, a questo grande atto di responsabilità e di fiducia, sappiano rispondere positivamente il mondo dello sport e del tifo calcistico – lo fa sapere il sindaco di Roma, Gianni Alemanno.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…