Categories: Cronaca

Troppe tasse, troppa evasione

ROMA-Quando le tasse sono troppo alte diventa quasi un obbligo evaderle. Non è una battuta, è semplicemente la pura realtà dei fatti in un paese come l’Italia dove la tassazione, sommando tutte le istituzioni che le richiedono, ha raggiunto la bella soglia del 69,9% di quello che un soggetto guadagna. È un dato di fatto a cui lo stato non può sottrarsi. Stato, comuni, regione e province, portano la tassazione ad un livello esageratissimo. Quindi quando si parla di evasione fiscale bisogna moderare le parole. È vero che bisogna pagare le tasse, ma è anche vero che esse devono essere congrue alle possibilità dei cittadini, e non certamente chiederle solo perché il cittadino esiste.
Gli evasori in Italia ci sono, essi però vanno ricercati in una economia ben diversa dalle realtà locali, dove un povero commerciante difficilmente può andare avanti se paga veramente tutto. Certo ci sono commercianti parassiti che collocati in realtà ben più grandi possono evadere sommi rilevanti, ma comunque restano una minoranza. Toccare però picchi esagerati come i 180 miliardi che si sbandierano continuamente, beh, in questo caso significa che l’evasione, di queste proporzioni, non può essere attribuita al semplice salumiere, pizzaiolo o artigiano qualunque, quei numeri non li raggiungerebbe mai.
Diciamo che la vera evasione parte dalla testa. Prendi le banche, hanno evaso cinque miliardi di euro e l’agenzia delle entrate gli ha concesso il condono evitandogli cosi di pagare ben quattro miliardi di evasione. Ecco, l’evasione vera va ricercata altrove. Come l’evasione è sicuramente frutto dell’illecito, quello che vede grosse società evadere somme consistenti che si aggirano intorno a fior fiori di milioni di euro. Oppure le mafie, quelle nascondono miliardi e miliardi di euro, poiché tutte le attività mafiose sono al nero, e forse l’unico ad essere additato come evasore e colui che poi è costretto a pagare le tangenti. Ma dietro questa macchina micidiale c’è sempre il fatto che lo stato preleva il 69,9% ai semplici cittadini, decurtando di molto quello che guadagna un singolo cittadino. Forse per evitare l’evasione fiscale sarebbe opportuno riscrivere le regole dello stato, aggiungendo alla costituzione il tetto massimo di tassazione a cui lo stato può attingere, e come una famiglia che deve basarsi sullo stipendio come entrate, e farsi bene i conti con le uscite, alla pari deve fare lo stato e gli enti locali. Perché gli sprechi della pubblica amministrazione restano il dolo maggiore per i cittadini, che sono tenuti a pagare, attraverso le tasse, lo sperpero di danaro pubblico da parte dei politici italiani.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

5 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

6 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

14 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

17 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago