Categories: Cronaca

Troppe tasse, troppa evasione

ROMA-Quando le tasse sono troppo alte diventa quasi un obbligo evaderle. Non è una battuta, è semplicemente la pura realtà dei fatti in un paese come l’Italia dove la tassazione, sommando tutte le istituzioni che le richiedono, ha raggiunto la bella soglia del 69,9% di quello che un soggetto guadagna. È un dato di fatto a cui lo stato non può sottrarsi. Stato, comuni, regione e province, portano la tassazione ad un livello esageratissimo. Quindi quando si parla di evasione fiscale bisogna moderare le parole. È vero che bisogna pagare le tasse, ma è anche vero che esse devono essere congrue alle possibilità dei cittadini, e non certamente chiederle solo perché il cittadino esiste.
Gli evasori in Italia ci sono, essi però vanno ricercati in una economia ben diversa dalle realtà locali, dove un povero commerciante difficilmente può andare avanti se paga veramente tutto. Certo ci sono commercianti parassiti che collocati in realtà ben più grandi possono evadere sommi rilevanti, ma comunque restano una minoranza. Toccare però picchi esagerati come i 180 miliardi che si sbandierano continuamente, beh, in questo caso significa che l’evasione, di queste proporzioni, non può essere attribuita al semplice salumiere, pizzaiolo o artigiano qualunque, quei numeri non li raggiungerebbe mai.
Diciamo che la vera evasione parte dalla testa. Prendi le banche, hanno evaso cinque miliardi di euro e l’agenzia delle entrate gli ha concesso il condono evitandogli cosi di pagare ben quattro miliardi di evasione. Ecco, l’evasione vera va ricercata altrove. Come l’evasione è sicuramente frutto dell’illecito, quello che vede grosse società evadere somme consistenti che si aggirano intorno a fior fiori di milioni di euro. Oppure le mafie, quelle nascondono miliardi e miliardi di euro, poiché tutte le attività mafiose sono al nero, e forse l’unico ad essere additato come evasore e colui che poi è costretto a pagare le tangenti. Ma dietro questa macchina micidiale c’è sempre il fatto che lo stato preleva il 69,9% ai semplici cittadini, decurtando di molto quello che guadagna un singolo cittadino. Forse per evitare l’evasione fiscale sarebbe opportuno riscrivere le regole dello stato, aggiungendo alla costituzione il tetto massimo di tassazione a cui lo stato può attingere, e come una famiglia che deve basarsi sullo stipendio come entrate, e farsi bene i conti con le uscite, alla pari deve fare lo stato e gli enti locali. Perché gli sprechi della pubblica amministrazione restano il dolo maggiore per i cittadini, che sono tenuti a pagare, attraverso le tasse, lo sperpero di danaro pubblico da parte dei politici italiani.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

15 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

16 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

16 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

17 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago