ROMA-I caffè sulla verandina affacciata al mare, i comici fraintendimenti di Catarella (Angelo Russo), l’affidabilità dell’ispettore Fazio (Peppino Mazzotta) e il fascino di Mimì Augello (Cesare Bocci). E poi la bellezza mozzafiato delle attrici femminili, le trame a orologeria, l’intensità della trama, ma soprattutto lui il commissario Montalbano. Sono tanti i segreti di questo successo, costante negli anni, la prima puntata andò in onda nel 1999. film tratti dai romanzi di Andrea Camilleri e interpretati da Luca Zingaretti. Infatti, la nuova serie ha chiuso con un record assoluto, sia in termini di spettatori che di share. L’ultimo episodio andato in onda lunedì sera su Rai Uno, è stato visto da una media di 10.715.000 telespettatori pari al 38,1% di share, migliorando il precedente record di lunedì scorso (10 milioni 223 mila con il 36,43%).
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…