Categories: Cronaca

Allarme Giovani Industriali: “Italia senza futuro, c’è rischio di una rivolta”In evidenza

SANTA MARGHERITA LIGURE-Dal palco del 43esimo Convegno di Santa Margherita ligure, hanno parlato i giovani imprenditori di Confindustria. Il loro presidente Jacopo Morelli è stato chiaro e non ha usato giri di parole, lanciando un allarme choc sull’Italia. Il presidente Morelli ha affermato: “Senza prospettive per il futuro, l’unica prospettiva diventa la rivolta. Ho angoscia e timore che pesa sulla generazione under 40, in un Paese ingessato che non vuole e non può crescere. Le catene che vogliamo scardinare, fanno scolorire i lacci e lacciuoli di Luigi Einaudi e di Guido Carli e hanno ormai svuotato il domani di speranza e colmato il presente di angoscia. Disoccupazione, diseguaglianze, inefficienze, tutti capitoli pesanti da cambiare per ricostruire la fiducia, restituendo etica, trasparenza e coerenza ai comportamenti di tutti a cominciare dalla politica chiamata a quella visione, che ancora manca, necessaria a portare il Paese fuori dalla crisi. La sfida è una, perseguire insieme sviluppo, libertà economica e coesione sociale. L’Italia paga un prezzo altissimo alla recessione: la disoccupazione giovanile al 40,5% che sale di 10 punti al sud, una contrazione della produzione del 25% ed un Pil atteso per fine anno ancora in calo. No ai sussidi a pioggia, no al reddito di cittadinanza, meglio il reddito minimo a tempo, legato alla ricerca del lavoro e alla formazione. Quei 4 milioni di immigrati che stanno cambiando conformazione all’Italia sono come i giovani e le donne che nella disuguaglianza rimangono ai margini. Ed anche a loro devono essere date risposte. Le norme sull’immigrazione non possono essere improntate sulla paura. Dell’immigrazione l’impresa ha bisogno. Un Paese diseguale è un Paese inefficiente. La diseguaglianza impoverisce tutti. In Parlamento non vogliamo delinquenti, ma neanche improvvisati. Nonostante le promesse, nessuno ha potuto, o meglio voluto cambiare la legge elettorale, gli elettori sono stati chiamati, di nuovo, a ratificare, anziché scegliere. Non è un caso che l’impreparazione non è scesa, con il riproporsi di candidati talvolta impresentabili, più spesso non adeguati e incompetenti. Non è demagogia criticare le evidenze. Cambiare il sistema di voto ha, non solo, ragioni democratiche ma anche economiche”.

Redazione

Recent Posts

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

7 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

10 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

23 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

1 giorno ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago