ROMA- I dati dei saldi la dicono lunga su come l’Italia sia un paese verso la fine. Se si guardano più in generali tutti i dati reali dell’economica italiana, e non certamente quelli lancianti da ministeri ed economisti faziosi e tifosi del sistema, allora si comprende ancora di più come l’Italia ha già svoltato verso il precipizio.
Ma i politici che fanno? Niente o nulla, continuano a sentirsi predicatore di un credo che non funziona. Oggi è domenica, le spiagge dovrebbero essere affollate, invece sono semi piene. Un altro settore che sta soffrendo visibilmente le pene di una crisi che ha bloccato del tutto il potere d’acquisto italiano. Dall’altra troviamo una classe dirigente spendacciona, che non avendo soldi in cassa, obbligati anche dalla repressione europea, continua inesorabilmente ad uccidere gli italiani e le imprese italiane chiedendo sempre più soldi.
È finita. Speriamo che la classe dirigente abbia il coraggio di ammetterlo. Le chiacchiere non hanno più effetto sulla realtà delle famiglie e delle imprese: disoccupazione, aziende che chiudono, equitalia che uccide, agenzia delle entrate che distrugge, collasso dei consumi, aziende che scappano dall’Italia, grandi marchi tutti in mano straniera e tante altre parcelle colorate da elencare che chiudono il dipinto di un quadro che nessuno potrà mai comprare. Signori politici, non fate più chiacchiere, guardate quello che sta succedendo nella realtà.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…