BARI-Prosegue a tappe forzate il lavoro degli enti interessati per velocizzare i tempi di apertura del nuovo ospedale della Murgia. L’assessore alle Politiche della Salute, Elena Gentile, comunica che “la conferenza di servizio convocata presso la Presidenza della Giunta Regionale ha definito il cronoprogramma per gli interventi delle altre pubbliche amministrazioni.
Sono state definite le procedure per le utenze a carico dei comuni e dell’ azienda erogatrice del servizio.
L’Anas predisporrà gli interventi per la messa in sicurezza della viabilità di accesso all’area ospedaliera per i pazienti ed i visitatori.
L’intervento con l’Anas si è reso necessario per la previsione da parte dell’Amministrazione provinciale di Bari di tempi assolutamente incompatibili con l’esigenza di attivare il presidio ospedaliero in tempi rapidi”.
“Ormai – spiega la Gentile – tredici appalti per arredi e attrezzature sono stati definitivamente aggiudicati alle imprese vincitrici.
Le ultime tre gare saranno aggiudicare nelle prossime settimane. Prima della pausa estiva sarà convocata una nuova conferenza di servizio a cui parteciperanno i sindaci dei comuni di Altamura e Gravina con la direzione della Asl e la Provincia per l’individuazione di eventuali interventi per consentire collegamenti pubblici dalle città al presidio e viceversa”.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…