Lavoro: CNI, ingegneri lanciano premio scintille 2013In evidenza
BRESCIA-“Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, proponendosi di dare spazio all’espressione del talento in ogni forma, ricerca idee

BRESCIA-“Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, proponendosi di dare spazio all’espressione del talento in ogni forma, ricerca idee che possano divenire scintille propulsive per generare progetti concreti di sviluppo”: lo spiega il Presidente Armando Zambrano nella giornata conclusiva del 58° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri, che da mercoledì 24 raccoglie 1000 delegati da tutta Italia nel Brixiaexpo di Brescia.
“Attraverso il premio ‘Scintille 2013’ – spiega ancora Zambrano, intendiamo promuovere iniziative volte all’innovazione e alla creatività costruttiva”.
Gli ambiti di applicazione delle idee, proposte e dei progetti di innovazione, si legge nella presentazione del progetto, potranno riguardare tutti i campi che concorrono al miglioramento della vita dell’uomo e dell’ambiente. Presentando l’iniziativa, il Presidente CNI Armando Zambrano ha chiesto al Ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, di patrocinare il progetto “Scintille 2013”.
Per “Innovazione” – si legge in una nota diffusa dal Cni – si intende l’introduzione di un prodotto, di un processo, di un servizio o di una soluzione che siano nuovi o significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi, inclusi miglioramenti significativi nelle caratteristiche tecniche, nei componenti e materiali (software compreso), nella praticità per l’utente o in altre caratteristiche funzionali. Tale innovazione può utilizzare nuove conoscenze o tecnologie o può essere basata su nuovi usi o su combinazioni di conoscenze e tecnologie già esistenti.