Gio. Mar 30th, 2023

232.000 morti mediamente ogni anno solo in Italia per malattie cardio-vascolari, 180.000 morti di tumori, 50.000 morti per malattie respiratorie, per un totale di circa 650.000 morti l’anno. Dati Istat (gli ultimi dati aggiornati disponibili sono relativi al 2017). Numeri impressionanti che dovrebbero far tremare ogni cittadino. Niente di niente. Finora nessuno ha mai aperto bocca. Da quando invece è comparsa l’epidemia tutti sono scesi in campo dando ognuno un proprio parere sul virus creando più confusione che certezze.

Sia le malattie cardio-vascolari e quelle tumorali hanno numeri spaventosi, che superano di gran lunga i morti per covid. Ci vorrebbe la stessa attenzione che finora si è tenuta per il covid. L’epidemia prima o poi finirà, ma i morti per tumori ormai durano da 80 anni, mentre le patologie cardio-vascolari sono diventate un dramma costante da monitorare e non sottovalutare.

Questi numeri non vengono mai citati da nessuno, eppure esistono, fanno parte di un dramma sanitario che costa molto allo stato italiano. Oltre a queste malattie, si devono sommare l’aumento del numero di pazienti diabetici e con il colesterolo. Patologie croniche che anche queste portano conseguenze degenerative se non si curano con molta attenzione.

La domanda deve sorgere spontanea a tutti noi: perché mai nessuno affronta con lo stesso spirito del virus questa triste realtà? Ci sono aree del bel paese dove il numero di pazienti per tumori e, di conseguenza, il numero dei morti ad esse legati è molto alto. Possibile che nessuno se ne accorga?  Le malattie tumorali e le sue morti sono un dramma che continua da anni e anni, parlarne sarebbe utile per spronare la scienza a trovare la cura definitiva che, purtroppo, non arriva mai.

Il dettaglio delle morti legate ai tumori

  • tumori maligni labbra – cavità orale – faringe – esofago – stomaco: 14.236   
  • tumori maligni colon – retto – ano: 19.159
  • tumori maligni fegato – pancreas: 21.305
  • tumori maligni laringe – trachea – bronchi – polmoni: 34.970
  • melanomi maligni della cute: 2.012
  • tumori maligni del seno: 12.703
  • tumori maligni utero – ovaio: 6.239
  • tumori maligni della prostata – rene – vescica: 17.490
  • tumori maligni del cervello e del sistema nervoso centrale: 4.092
  • tumori maligni della tiroide: 491
  • morbo di hodgkin e linfomi: 5.228
  • leucemia: 6.095
  • altri tumori maligni del tessuto linfatico/ematopoietico: 3.534
  • altri tumori maligni: 20.075

Ecco un elenco per tipologia

  1. malattie del sistema circolatorio: 230.283
  2. tumori: 186.495
  3. malattie del sistema respiratorio: 52.905
  4. malattie del sistema nervoso: 30.404
  5. malattie endocrine e metaboliche: 29.199
  6. disturbi psichici e comportamentali: 24.252
  7. cause esterne di traumatismo e avvelenamento: 24.027
  8. malattie dell’apparato digerente: 22.782
  9. malattie infettive e parassitare: 13.785
  10. malattie dell’apparato genitourinario: 11.921
  11. malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto: 3.601
  12. malattie della cute  e del tessuto sottocutaneo: 1.399
  13. malformazioni congenite ed anomalie cromosomiche: 1.203
  14. complicazioni della gravidanza, del parto e del puerperio: 10

Dati Istat