ROMA- Si tratta di un “intervento precauzionale, al di là dei casi specifici, che ha di per sé un impatto positivo sul grado di fiducia del sistema bancario, degli operatori, del mercato e porta valore all’azione del governo e all’azione pubblica – ha detto il ministro Padoan”. Ieri la Camera e Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione del governo sul “Salva-risparmio”.
Il testo prevede un aumento del debito fino a 20 miliardi di euro per finanziare eventuali provvedimenti a sostegno del sistema bancario. La risoluzione è passata a Montecitorio con 389 sì, 134 no e 8 astenuti. A Palazzo Madama il via libera è arrivato con 221 sì, 60 no e 3 astenuti.
Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…
L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…
La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…
Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…
Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…
"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…