ROMA- Si tratta di un “intervento precauzionale, al di là dei casi specifici, che ha di per sé un impatto positivo sul grado di fiducia del sistema bancario, degli operatori, del mercato e porta valore all’azione del governo e all’azione pubblica – ha detto il ministro Padoan”. Ieri la Camera e Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sulla relazione del governo sul “Salva-risparmio”.
Il testo prevede un aumento del debito fino a 20 miliardi di euro per finanziare eventuali provvedimenti a sostegno del sistema bancario. La risoluzione è passata a Montecitorio con 389 sì, 134 no e 8 astenuti. A Palazzo Madama il via libera è arrivato con 221 sì, 60 no e 3 astenuti.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…