Categories: Cronaca

Ricciardi ha espresso un sentimento “vero” diffuso tra gli italiani

ROMA-Adesso si grida allo scandalo, specialmente quelli del Pdl, ma calma, ha ragione Ricciardi: “vogliono solo strumentalizzare: e la cosa che più mi fa schifo del fare politica”, “ma quei tempi lì sono finiti”. Ebbene, il ministro Ricciardi non ha fatto altro che esprimere, da italiano, un sentimento diffuso tra i cittadini italiani. Ci vogliamo scandalizzare per così poco, e forza, il povero ministro ha detto la verità: mica fa schifo solo a lui la politica chiacchierata che non rende i fatti, è l’intero popolo italiano che è schifato dalla politica e dei politici che da anni producono solamente chiacchiere e nient’altro. Noi operatori della stampa lo sentiamo tutti i giorni, i cittadini la prima cosa che ci rispondono quando si parla di politica è “la politica e i politici fanno schifo”. Non è demagogia, credetemi, la gente, il popolo vero, non vi ama per niente, siete visti come dei veri nemici del loro malessere quotidiano che voi gli producete attraverso le vostre azioni politiche. Dovrebbe essere molto chiaro a voi amministratori e servi tori del popolo italiano, che l’Italia per colpa vostra sta andando a puttane, o meglio, già ci siamo. Ormai il 45% degli italiani se ne frega della politica e dei politici proprio perché è schifato. Certo sono solo il 45 %, però alle prossime elezioni possono essere molto di più se questo schifo continua a persistere: corruzione politica, aumento delle tasse, mancanza di lavoro, disoccupazione, 40-50enni con la vita ormai già finita, case che lo stato continua a pignorare per colpa della pressione fiscale reale al 69% e mancanza di lavoro, uno stato e una classe politica che invita i cittadini a giocare per fare cassa, un popolo ridotto alla fame per colpa dell’euro e dell’Europa voluta sempre dalla politica, sanità pubblica morta, potere politico sulla sanità, giovani senza speranza, lobby politiche che sperperano soldi dei contribuenti attanagliati da Equitalia, partiti politici che assorbono milioni e milioni di euro sottraendoli alle esigenze vere dei cittadini, una casta che magna a sbafo alle spalle dei cittadini con stipendi da fiabe incantate, spreco di risorse economiche dei contribuenti costretti a pagare troppe tasse, società partecipate che sperperano denaro pubblico accumulando miliardi di euro di debiti che fanno parte del giro della casta s.p.a; meglio fermarsi. Ha ragione Ricciardi: “Si chiacchiera troppo e si fanno pochi fatti, ormai prendete coscienza che la politica ha fallito e con essa tutti quelli che fanno politica”. Il ministro molto probabilmente ha solamente espresso quel sentimento che gli fa rabbia come fa rabbia all’interno popolo italiano, esclusi quelli che girano intorno ai partiti”.

Redazione

Recent Posts

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

3 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

4 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

5 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

5 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

5 ore ago

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

13 ore ago