L’Italia non offre nulla, per questo i giovani scappano via dall’Italia. Solo negli ultimi dieci anni 500 mila giovani hanno lasciato il paese per trovare fortuna altrove. 250 mila giovani ci sono costati una perdita di 16 miliardi pari ad un punto di Pil. I dati emergono dal “Rapporto 2019 sull’economia dell’immigrazione” della fondazione Leone Moressa. Tra le cause dell’esodo dei giovani dall’Italia spiccano le “scarse opportunità occupazionali”. Il nostro Paese, infatti, registra il tasso di occupazione più basso d’Europa nella fascia 25-29 anni: il 54,6% contro una media Ue del 75%. Secondo il rapporto nella stessa fascia d’età anche il tasso di neet (chi non studia e non lavora) è il più alto d’Europa: 30,9% a fronte di una media Ue del 17.1%. Inoltre il livello di istruzione dei nostri giovani è definito “molto basso”: tra i 25 e i 29 anni “solo il 27,6% è laureato, quasi 12 punti in meno rispetto alla media europea”.
Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…
Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…
Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…
Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…