Mar. Dic 5th, 2023

Il governo stanzia 28,3 milioni di euro per le “relazioni affettive” dei carcerati. Il via libera è arrivato in contemporanea sia dal Ministero della Giustizia che dal Ministero dell’Economia e delle finanze. Un provvedimento che, scrive Franco Bechis per Verità&Affari, «punta già nel 2022 a porre un prefabbricato (tipo quelli in cui vivono ancora i terremotati del centro Italia) all’interno di una casa circondariale in ogni regione, ristrutturando rapidamente ove già esistano alcuni fabbricati trasformabili in appartamento». Strutture in cui i detenuti potranno avere rapporti sessuali con i propri partner. Si tratta, scrive ancora Bechis, di «venti casette dell’amore entro fine anno, perché questa sarà la loro funzione: ospitare detenuti in regime di carcerazione duro e che quindi non possano godere di permessi premio, fino a un massimo di 24 ore». Nel modulo abitativo, si legge ancora su Verità&Affari, «potranno esserci in contemporanea tre detenuti con la propria o il proprio partner. Il costo 2022 dell’operazione è 3,6 milioni di euro nel 2022 cui però si aggiungeranno altri 24,7 milioni di euro in un biennio per pagare 100 casette nuove e ristrutturare allo scopo altri 90 fabbricati esistenti in tutte le altre 190 carceri italiane».