Categories: Cronaca

Caserta, questione Macrico: i parlamentari M5S casertani hanno incontrato il sindaco

CASERTA – Stamattina al Comune di Caserta si è tenuto un cordiale incontro dei Portavoce M5S casertani Santillo, Iorio e Del Monaco con il Sindaco Carlo Marino. Questo è il secondo degli incontri istituzionali che avranno come argomento la riqualificazione dell’area ex-Macrico (Magazzino Centrale Ricambi Corazzati).
Dopo quello fondamentale tenutosi la settimana scorsa con i proprietari, l’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, che è servito a capire innanzitutto la loro disponibilità a cedere i terreni vista l’onerosità della manutenzione, era importante fare il punto della situazione anche con l’amministrazione comunale.
Nel corso dell’incontro il Sindaco Marino ha ricostruito tutta la storia dal 2001: dal progetto del Parco Urbano dell’Architetto Boeri, all’ultimo in ordine cronologico che riguardava il Parco dell’Aerospazio, di cui fu approvato nel 2016 lo studio di fattibilità elaborato da Confindustria e Cira, e reperiti anche i fondi pubblici, ma che è rimasto su carta per la non disponibilità di investitori privati.
Si è parlato della possibilità di un college universitario collegato al futuro Policlinico, con tutti i servizi necessari per l’accoglienza degli studenti, progetto già ultimato dall’Università da farsi a ridosso del Policlinico ma che potrebbe facilmente essere spostato nell’area Macrico, dove già insistono dei volumi che potrebbero essere riutilizzati. Il Sindaco ha anche ribadito che sarebbe troppo oneroso per le casse comunali pensare a questo spazio enorme soltanto come area verde aperta alla cittadinanza, perché comporterebbe delle spese di manutenzione altissime, per cui è necessario pensare ad un progetto che metta insieme capitale pubblico e privato. Marino ci ha tenuto anche a precisare che nell’area non intende promuovere alcun tipo di edilizia residenziale.
L’occasione è stata utile anche per confrontarci su altri temi, come i collegamenti ferroviari per portare non meno di 10mila persone al giorno al Policlinico quando funzionerà a regime, della riqualificazione di Piazza Carlo III, che investe tutti i beni del comparto urbano della Reggia Vanvitelliana, il cui obiettivo da perseguire è riportato all’interno del progetto di riassegnazione e di restituzione degli spazi del complesso della Reggia alla loro esclusiva destinazione culturale, educativa e museale sottoscritto nel 2014 (e che interessa anche gli spazi all’interno della Reggia stessa che sono stati liberati dall’Aeronautica Militare) il cui iter burocratico è al momento bloccato, problematica già da noi attenzionata.
Concordavamo infine con la necessità di pensare a dei percorsi turistici che possano invitare chi è in visita a Caserta a rimanerci per più giorni poiché le risorse culturali, paesaggistiche, gastronomiche e artigianali sono veramente tante e di grande valore.

Redazione

Recent Posts

Mantieni i muscoli e bruci il grasso: 7 giorni per cambiare il tuo corpo | Ecco cosa devi mangiare

Arriva il metodo definitivo. Saluta tutte le diete e segui solo questa, vedrai subito i…

1 ora ago

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

6 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

7 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

8 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

8 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

8 ore ago