Categories: Cronaca

40mila presenze alla Reggia di Caserta nelle festività natalizie

“Le quarantamila presenze registrate alla Reggia di Caserta in occasione delle festività natalizie rappresentano un segnale importantissimo per una città ed una provincia che hanno bisogno di un immediato rilancio economico e lavorativo”. E’ quanto ha dichiarato il Segretario territoriale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo a margine di un incontro che si è svolto presso la sede provinciale del sindacato guidato da Francesco Paolo Capone. “Una rondine non fa certo primavera, ma questa notizia dimostra che ci sono ampi margini di miglioramento per quel 93° posto nella classifica della qualità della vita, classifica che a mio avviso è tale poiché sul territorio mancano coesione sociale e perché non si individuano né si mettono in pratica soluzioni adeguate alle problematiche esistenti. Per fermare il declino” ha concluso Palumbo “occorre un patto tra gli attori politici e sociali di territorio che ha qualità per primeggiare”.

Redazione

Recent Posts

Casa piena di droga: l’ex di Berlusconi ha confessato ogni cosa | Non riusciva a stare un giorno senza

Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…

3 ore ago

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

8 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

8 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

8 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

9 ore ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

10 ore ago