Categories: Cronaca

Giugno dei Festival da Roma a Napoli, mentre a Capri si omaggia NureyevIn evidenza

Giugno mese di festival nella nostra Penisola. Si parte da Napoli, dove ritorna il Napoli Teatro Festival. Quello che da cinque anni va in scena nei luoghi più suggestivi della città partenopea si potrebbe definire ormai il Festival delle due stagioni: rimane infatti invariata la formula che divide la kermesse in due tranche, la prima dal 7 al 24 giugno e la seconda dal 25 al 30 settembre. Leit motiv di questa edizione sarà la leggerezza, un tema che in teatro potrebbe essere identificato erroneamente nella superficialità e banalità, ma invece deve intendersi come la capacità di narrare in maniera semplice e accattivante i temi più solidi dell’ interpretazione artistica. L’anteprima è fissata per il 6 giugno, al Teatro San Carlo di Napoli, con l’esibizione dell’artista Noa, che proporrà un repertorio di canzoni della tradizione napoletana accompagnata dal Solis String Quartet e il chitarrista Gild Dor. Per il cartellone della sessione estiva sono 5 i contenitori programmati: Weekend Apertura, Focus Nuova Scena Argentina, Focus Danza Israeliana, Nuova Drammaturgia e Weekend Chiusura. Impossibile segnalarvi tutti gli spettacoli (per questo vi rimandiamo al sito ufficiale www.napoliteatrofestival.it), ma vogliamo invece segnalarvi la presenza, tra i tanti, di due ospiti. Si tratta di Robert Wilson, regista e drammaturgo statunitense e Peter Brook, regista teatrale britannico, che saranno anche incaricati di inaugurare due progetti di durata biennale nella città del Vesuvio, per il Forum delle Culture del 2013.
Da Napoli a Roma per il Roma Fringe Festival, la più grande manifestazione italiana dedicata al Teatro Off, dal 23 giugno al 15 luglio. A fare da palcoscenico sarà il parco di Villa Maercede, nello storico e popolare quartiere San Lorenzo, che per l’occasione si trasformerà in un grande parco a tema, un villaggio teatrale all’aperto in cui il pubblico potrà spaziare tra più generi e scoprire tantissime novità. Nove spettacoli al giorno per 23 giorni consecutivi di rappresentazioni ed il coinvolgimento di 54 compagnie teatrali: sono questi i numeri del festival, che si preannuncia come il più grande evento teatrale estivo all’aperto.
Non è un festival ma una mostra. Il suo titolo è Nureyev e la danza, presso Villa Lysis a Capri fino ad ottobre, e come potrete intuire dal titolo è un omaggio fotografico al danzatore russo che ha rivoluzionato il balletto.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

9 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

11 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

14 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

16 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

19 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

22 ore ago