Categories: Cronaca

Napoli,Distretti tecnologici, 220 milioni alla campania

NAPOLI-Ammontano a 220 milioni i finanziamenti per i nuovi distretti tecnologi ed i laboratori pubblico – privati in Campania. La somma è stata stanziata nell’ambito del PON Ricerca e Competitività. In totale, i milioni messi a disposizione sono 290, di cui 70 serviranno per il potenziamento delle strutture già esistenti.
Ne è stata data notizia nel corso del convegno “Distretti e Innovazione: migliorare le performance dei distretti tecnologici e dei poli di innovazione. L’orientamento ai risultati”, promosso dall’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione e il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, in collaborazione con FORUM PA e Campania Innovazione s.p.a. – Agenzia Regionale per la Promozione della Ricerca e dell’Innovazione e svoltosi stamani presso la Mostra D’Oltremare.
All’evento, aperto dall’assessore regionale alla Ricerca e Innovazione Guido trombetti, hanno partecipato fra gli altri il capo dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica Sabina De Luca, il direttore generale dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione Mario Dal Co, il presidente di Campania Innovazione Giuseppe Zollo, il direttore generale di Campania Innovazione Edoardo Imperiale, il capo dipartimento Ricerca e Istruzione della Regione Luciano Criscuoli.
In Campania i distretti ad elevata tecnologia ammessi a finanziamento sono sei: Aerospazio, Beni culturali, Edilizia ecosostenibile, Biotecnologie, Energia, Trasporti e Logistica, a cui va aggiunto IMAST, il distretto sui materiali, già esistente.
Invece i “Laboratori pubblico-privati” ammessi a finanziamento sono 13: Ritam (materiali per aerospazio), Ehealthnet (ict per la salute), Top-in (ict per telecomunicazioni e sensoristica), Temotec (ict per beni culturali), Biochamp (materiali per la salute), Full cell lab (energia), Marte (trasporti e logistica), M2Q(agroalimentare), Marea (Materiali per agroalimentare), Bio.cam (biotecnologie), Most (trasporti), Idrica (ambiente), Sorriso (materiali per la salute), a cui vanno aggiunti gli 8 “Laboratori pubblico-privati” già esistenti.
“L’obiettivo – ha detto l’assessore alla Ricerca Scientifica Guido Trombetti – è realizzare in Campania veri e propri centri tecnologici di caratura nazionale. I distretti sono chiamati a costruire sistemi integrati e coerenti di ricerca, innovazione e formazione e fungere da propulsori della crescita economica sostenibile.
“Essi rappresentano la vera azione di sistema che si realizza nell’ ambito della ricerca e dell’innovazione. La loro natura è quella di essere realtà stabili per il territorio, non legate alla sola progettazione di ricerca ma capaci di spinta e propulsione autonome. La valutazione in questo scenario e’ fondamentale perché attraverso questo strumento ne monitoriamo le performance e in caso di necessità possiamo correggere eventuali errori o mancanze”, ha concluso Trombetti.
“La complessità delle politiche di ricerca e innovazione – ha aggiunto Giuseppe Zollo, presidente dell’Agenzia regionale Campania Innovazione – e’ tale da richiedere un approccio politico nuovo, che implica cambiamenti radicali anzitutto nelle strategie, anzitutto, e poi nella gestione e valutazione degli interventi.”
SCHEDA
Il PON Ricerca e Competitività 2007-2013, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale per le Regioni Convergenza (Campania, Puglia, Calabria e Sicilia), rappresenta uno strumento grazie al quale il sistema della ricerca ed il mondo delle imprese possono individuare e sviluppare nuove soluzioni per innalzare la loro competitività, migliorando le condizioni socioeconomiche delle Regioni.
Finalità del PON Ricerca e Competitività è favorire la capacità di produrre e utilizzare ricerca e innovazione di eccellenza nelle quattro Regioni interessate, in modo da assicurare nei relativi territori uno sviluppo duraturo e sostenibile.
Nell’ambito del PON R&C, sono stati stanziati 915 milioni suddivisi tra le quattro regioni dell’Obiettivo Convergenza che saranno così articolati: 389 milioni per lo sviluppo e il potenziamento delle strutture già esistenti e 526 milioni per la creazione di nuovi Distretti.( vedi tabella riepilogativa).

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

5 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

7 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

10 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

12 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

15 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

18 ore ago