Milano meglio di Milano Marittima? Niente mare e se tutto va bene più o meno 40 gradi all’ombra della Madonnina. Eppure questo luglio c’è un buon motivo per preferire di restare o andare nel bollente capoluogo meneghino. Questo buon motivo ha un nome e cognome: Filippo Timi. L’attore, regista e scrittore perugino sarà la star assoluta della stagione estiva del Teatro Franco Parenti, dove da qualche anno ha trovato la sua casa teatrale: qui ha prodotto i suoi ultimi spettacoli e qui l’anno prossimo debutterà con un’impegnativa versione di Don Giovanni. E nel frattempo sullo stesso palco di via Pierlombardo trascorrerà le sue vacanze. E diciamo pure che non potevano esserci locandina e titolo più appropriati per l’evento: l’attore posa quasi come mamma l’ha fatto con bicchierino da drink con tanto di ombrellino, illuminato dal sole della “Summertimi”. Questo azzeccatissimo titolo sta per una personale di quattro appuntamenti che raccontano le sue picaresche avventure teatrali. Si parte il 10 luglio con l’insolente versione dark di Amleto2, per poi proseguire con la lettura di Goditi il problema, felice romanzo d’esordio di Sebastiano Mauri, in programma il 16 luglio, e passare dal 18 al 20 a Giuliett’e Romeo, versione della più famosa tragedia shakespeariana in volgare perugino. Si chiude in bellezza, dal 26 al 31 luglio, con Favola, dove il vorace e talentuoso Timi ritorna a vestire i fruscianti abiti Miu Miu della vezzosa Mrs Fairytale in un irresistibile pastiche postmoderno.
Dall’aria condizionata del Franco Parenti ai tanti spettacoli sotto le stelle disseminati nella nostra Penisola. Anche il teatro San Carlo di Napoli ancora non va in vacanza e per la sua stagione estiva propone la grande danza di Mauro Bigonzetti che firma le coreografie di “Cantata”, dal 30 giugno al 5 luglio nella cornice del Cortile d’Onore di Palazzo Reale con il Primo ballerino ospite Alessandro Macario e il Corpo di Ballo del San Carlo, e il genio poetico di Piero Mascagni con un classico come “Cavalleria Rusticana”, dal 13 al 19 luglio. Gli amanti della musica e del divertimento non potranno perdersi dal 6 luglio la Notte Rosa, il capodanno estivo in Riviera Romagnola con 110 chilometri di concerti, performance teatrali, reading, installazioni, convegni, mostre, spettacoli. Tra i tanti artisti ad esibirsi nel lungo week end Noemi, Francesco Renga, Malika Ayane, Maria Gadù, Samuele Bersani, Nina Zilli.
Ma la grande musica non è solo a Rimini. Il re del pop Lenny Kravitz sarà il 16 luglio all’Arena Croix Noire di Aosta, il 17 all’Ippodromo delle Capannelle di Roma e il 19 al Castello Sforzesco di Vigevano. All’Ippodromo delle Capannelle per Rock in Roma troviamo anche gli intramontabili Simple Minds, il 27 luglio, mentre Sting e Ben Harper saranno al Taormina Arte, rispettivamente il 13 e il 22 luglio.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…