Categories: Cronaca

600mila lavoratori edili senza lavoro attendono il reddito di cittadinanza

Il settore edili ha visto la sua crisi a partire dal 2005 per non fermarsi più. Oggi si contano 600mila lavoratori edili che non hanno più lavoro. Molti di essi sono troppo giovani per la pensione e troppo vecchi per lavorare, ma il problema non è solo questo, l’incognita più grave è che il lavoro nell’edilizia scarseggia.
Sono 120 mila le aziende sparite, ed oggi anche le grandi aziende di costruzioni rischiano di scomparire dai radar. Tutte queste aziende, sommate ai tanti lavori di piccola entità che coinvolgevano il settore, erano il frutto occupazionale per i tanti lavoratori del settore. A partire dal governo Berlusconi, per finire a quello Gentiloni, il settore edile entrava in una profonda crisi e nessuno ha fatto nulla. Ovviamente c’è da fare parecchio per far partire un settore che da più di dieci anni non vede via d’uscita dalla crisi in cui è entrato. La prima cosa da fare è lo sblocco dei lavori delle grandi infrastrutture. Secondo, ridurre l’asfissiante burocrazia che colpisce l’edilizia che, per colpa di governi menefreghisti, l’hanno acutizzata sfiancando il settore. C’è da dire che negli ultimi tre anni gli stanziamenti pubblici in infrastrutture sono aumentati ma, per incanto, non si trasformano in cantieri aperti.
C’è un altro fattore che va tenuto in considerazione, e sono le gare pubbliche al massimo ribasso che influiscono di molto sulla qualità del lavoro e delle opere da realizzare. Anche in questo senso tutti i governi hanno lavorato per introdurre norme che non hanno per niente agevolato chi lavora nel settore edile sia pubblico sia privato.
Al di là di tutte queste considerazioni, ora 600mila lavoratori edili che non lavorano da anni, attendono il reddito di cittadinanza come fonte di salvezza. Quello scritto dal M5S mette una serie di paletti che rischiano di tagliare fuori molti di questi disoccupati edili. Infatti il reddito non doveva assolutamente essere legato al lavoro e ai centri per l’impiego, ma dare un serio sostegno a chi ormai, pur avendo una casa, non può più vivere. Questi ex lavoratori sono sull’orlo della disperazione, perché ormai non riusciranno più a trovare lavoro. La povertà si combatte dando garanzie di vita a chi non può più vivere per ovvi motivi, il M5S invece ha promesso bene ma alla fine sta disattendendo quello che ha promesso. Ma ormai è una vita che gli italiani sono abituati a ricevere promesse e ottengono prese in giro da chiunque governa.

Redazione

Recent Posts

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

4 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

7 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

10 ore ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

20 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

22 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

1 giorno ago