Categories: Cronaca

Agosto a tutta danza nella nostra penisola. Da Ravello a Paestum in scena le stelle internazionali del ballettoIn evidenza

Non avranno di che lamentarsi tutti gli appassionati di danza, visto che quello che si prepara a vivere la nostra penisola è un agosto all’insegna del balletto, che vede protagoniste le stelle di casa nostra e non. Partiamo dal classico per antonomasia, Il Lago dei Cigni, che verrà portato in scena dalla Compagnia del Balletto Russo di Anna Ivanova il 5 agosto presso il suggestivo Teatro di Verdura a Palermo. A far rivivere la drammatica storia d’amore di Odette e il principe Siegfried troviamo nei ruoli principali la stessa Anna Ivanova e Aleksander Alikin. Ad affiancarli il corpo di ballo del Balletto Russo, costituito da danzatori di altissimi livelli, molti dei quali sono vincitori di concorsi internazionali e premi prestigiosi in Russia e all’estero. Tutti i costumi e le scenografie sono state create appositamente per il tour italiano, sulla base dei canoni artistici del Grande Teatro Imperiale Russo con particolare attenzione per coreografie e scenografie che rispettano le regole tecniche e grafiche della classica produzione di Petipa.
Altri due appuntamenti importantissimi sono quelli che ci propone il Ravello Festival, che porta sul suo palco Eleonora Abbagnato e il New York City Ballet. L’étoile siciliana, prima italiana ad essere ammessa alla prestigiosa scuola dell’Opéra di Parigi, dove a soli 22 anni è divenuta Première Danseuse, sarà protagonista sabato 4 agosto del gala Classic/Rock dance: da Mahler a Vasco Rossi. Insieme a lei Silvia Azzoni e Oleksandr Ryabko del Balletto di Amburgo, Denis Bruno, Manuela Maugeri, Vito Pansini, e Giuseppe Inga, tutti del BTT Balletto Teatro di Torino, Alessio Carbone dell’ Opéra di Parigi, l’étoile internazionale Jean-Sébastien Coleau,
Maria Iakovleva e Kirill Kurlaev dell’Opera di Vienna. Le coreografie sono di Davide Bombana, Matteo Levaggi, John Neumeier, Roland Petit, Ben Van Cauwenberg. Si prosegue sabato 18 agosto con uno degli eventi di punta dell’edizione 2012: i primi ballerini del New York City Ballet si esibiranno sulla scena del Belvedere di Villa Rufolo per una serata prestigiosa in cui renderanno un lussuoso omaggio al loro padre spirituale, George Balanchine, che ha firmato pagine fondamentali nella storia del balletto del XX secolo. A testimoniare l’indissolubile legame tra tradizione ed attualità, il NYCB propone, oltre ai pezzi di Balanchine, anche una coreografia a firma di Peter Martins, degno erede dell’illustre maestro ed attuale direttore del New York City Ballet.
Sabato 4 agosto e domenica 5 i Momix di Moses Pendleton, la compagnia più famosa ed applaudita al mondo, salirà sul palcoscenico dell’Arena Mario Incisa Della Rocca nell’ambito del Bolgheri Melody Festival di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, dove presenterà al pubblico Bothanica, lo show dei record ispirato alle quattro stagioni di Vivaldi. Il 10 agosto, infine, a Paestum, Rossella Brescia ritorna ad essere Cassandra, affiancata da Arionel Vargas. Ne firma le coreografie Luciano Cannito,che traspone in chiave moderna la Guerra di Troia ambientandola nella Sicilia degli anni Cinquanta. Questo titolo ha debuttato in prima mondiale nel 1995 al Teatro Olimpico di Roma ed attualmente è considerato uno dei lavori di Luciano Cannito di maggior successo, in repertorio nelle maggiori compagnie d’Europa, tra le quali le Ballet de l’Opéra de Nice.

Redazione

Recent Posts

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

37 minuti ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

4 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

7 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

19 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

20 ore ago