Categories: Cronaca

ari, centri per l’Impiego: “Con i CPI circa 9.400 persone sono stati avviate al lavoro”

BARI -L’assessore al welfare della Regione Puglia Elena Gentile e l’assessore alla Formazione professionale e allo studio Alba Sasso, nel Padiglione 152 della Regione Puglia alla Fiera del Levante, hanno presentato questa mattina, martedì 11 settembre, i risultati del primo Rapporto di Monitoraggio 2012 (Masterplan Regionale) sulle attività dei 42 centri per l’impiego dislocati in tutta la Regione.
Per la prima volta tutti i servizi resi dai Centri sono stati misurati e valutati sulla base delle strategie fissate dalla Regione Puglia nel 2009, l’unica regione in Italia ad aver individuato obiettivi di servizio certi e misurabili. Ai cittadini ed agli osservatori viene data la possibilità di verificare i risultati raggiunti dal sistema pubblico dei Servizi per l’impiego.
Ottimi i dati che emergono dal rapporto: su una popolazione in età di lavoro di oltre 2 milioni e mezzo di unità, in tre anni dal 2009 al 2011, infatti, oltre 1milione di utenti sono stati ricevuti dai 42 Centri per l’impiego pugliesi. Un utente su quattro ha sostenuto con successo il colloquio.
In seguito alla realizzazione di attività di incrocio tra domanda e offerta di lavoro, nel triennio di riferimento, 73.000 utenti hanno ricevuto offerte di lavoro, e di queste circa 9.400 persone sono state inserite nel mondo del lavoro.
Le aziende che in tre anni si sono rivolte spontaneamente ai CPI sono state oltre 41.000, a oltre 52.000 è stata fornita consulenza ed informazione specialistica. Le imprese che hanno assunto per intermediazione dei CPI sono state oltre 4.500.
Buoni anche i numeri relativi alle politiche attive per il lavoro: sono stati promossi circa 13.700 tirocini che nel 28% dei casi (pari, in valore assoluto, a 3.882 unità) si sono trasformati in contratti di lavoro a tempo indeterminato o determinato.
“L’attività dei centri per l’impiego resta fondamentale per incrociare le esigenze del sistema d’impresa e le necessità del mercato del lavoro. Il monitoraggio della loro attività in funzione degli obiettivi prefissati è parte integrante di quell’idea di trasparenza ed efficienza che la Regione Puglia persegue nelle sue politiche di sviluppo – ha dichiarato Elena Gentile assessore al welfare della Regione Puglia – I risultati del rapporto presentato oggi ci restituiscono una realtà positiva ed utile al sistema sociale ed economico della nostra regione: gli input nei confronti dei centri per l’impiego rientrano nell’insieme di tutti quegli strumenti come la dote occupazionale, il credito d’imposta, il disegno di legge sull’apprendistato e tutte le misure di start-up che mirano a favorire l’occupazione, in particolar modo di chi parte da situazioni di svantaggio”.
“Abbiamo fortemente voluto il monitoraggio dei CPI – ha dichiarato Alba Sasso, assessore alla formazione professionale e allo studio della Regione Puglia – vogliamo comprendere i successi e le criticità dei servizi offerti da queste strutture pubbliche, perché solo comprendendo le criticità è possibile migliorarsi ed essere più efficienti”.

Redazione

Recent Posts

Ranucci, bufera con il Garante Privacy | L’Autorità replica: parole infondate e rischiose

Sigfrido Ranucci, scoppia la bufera con il Graante della Privacy: non si è fatta attendere…

1 ora ago

Napoli, piove sul bagnato per Conte | Non solo Hojlund: si ferma anche Meret

Napoli, continua a piovere sul bagnato per mister Conte: non solo Hojlund, si ferma anche…

2 ore ago

Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin | “Vuole un disastro umanitario”: la Russia risponde agli USA

Conflitto in Ucraina, ennesimo attacco di Zelensky a Putin: "Vuole un disastro umanitario". Intanto la…

2 ore ago

900€ di multa e 3 mesi senza patente: attenzione quando prendi l’autostrada | Si pensava fosse tutto legale

Una manovra che fanno tutti, e che si pensava fosse legale, in realtà non lo…

2 ore ago

Rapporti a pagamento al Grande Fratello: il concorrente ammette tutto | Non si vergogna di quello che ha fatto

  Ci sono programmi che passano inosservati, e poi c’è il Grande Fratello: lo show…

4 ore ago

Il patentino per gli influencer: senza non puoi più postare video | Se non sei qualificato non puoi pubblicare

Stravolta la vita degli influencer, che da oggi in poi dovranno avere un patentino per…

12 ore ago