Categories: Cronaca

Caserta, scoperto opificio che copiava note marche abbigliamento americano

CASERTA-In data 25 febbraio u.s., i Militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, su delega di questa Procura, hanno proceduto al sequestro di un intero opificio, di 19 macchinari e di oltre 120.000 capi d’abbigliamento contraffatti, riproducenti rinomate griffe americane, del valore complessivo di 700 mila euro. Va precisato che, già nel mese di ottobre 2015, la P.G. procedente, nell’ambito delle attività di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione degli illeciti in materia di contraffazione dei marchi e sicurezza prodotti, aveva apposto i sigilli ad una stamperia di Santa Maria a Vico (CE) in cui venivano contraffatti capi d’abbigliamento di rinomate griffe americane. All’interno dell’opificio erano presenti 19 macchinari che, dotati di appositi cliché, riproducevano targhette e cartellini con l’imitazione di famosi marchi. Le successive investigazioni hanno consentito di ipotizzare che i vestiti in trattazione (pantaloni, giubbotti, maglietti e felpe), di elevata qualità e finemente rifiniti, fossero destinati ad un mercato diverso da quello “da strada”. Sono scattate quindi le indagini per ricostruire la c.d. “filiera del falso”, attraverso le quali è stato possibile individuare un “outlet villagé” ubicato a Latina, dell’estensione di oltre 500 metri quadrati di superficie, in cui venivano posti in vendita al pubblico i medesimi capi d’abbigliamento. In data 25 febbraio u.s., in esecuzione di decreto di questa Procura, sono state eseguite le perquisizioni che, tra capi d’abbigliamento, etichette ed accessori, hanno consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro oltre 120.000 articoli falsificati. La presente attività ha consentito di disvelare e disarticolare un consolidato sistema fraudolento in base al quale a comuni capi d’abbigliamento venivano asportati i segni distintivi per essere alterati ed immessi sul mercato a prezzi elevati. Le attività appena concluse, coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e delegate al Comando Provinciale di Casetta, rafforzano l’azione di contrasto al fenomeno dell’abusivismo e della contraffazione che danneggia la libera concorrenza sottraendo opportunità di lavoro alle aziende oneste, contribuendo a tutelare tutti quegli imprenditori che rispettano le regole di mercato nello specifico settore.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

2 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

7 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

9 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

17 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

1 giorno ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

1 giorno ago