Categories: Cronaca

iorello inaugura il progetto “educazione alla legalità economica”In evidenza

ROMA-Sensibilizzare gli studenti sul valore della legalità economica significa investire nel futuro e creare i presupposti per un formidabile effetto moltiplicatore. Da questi presupposti, è partito questa mattina, con un evento di presentazione al liceo “E. Amaldi” di Roma, il progetto “Educazione alla legalità economica” promosso dalla Guardia di Finanza e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Testimonial d’eccezione, Rosario Fiorello e Franco Di Mare, per illustrare ai ragazzi come il rispetto delle regole, a tutela della sicurezza economicofinanziaria, debba essere patrimonio di ogni cittadino responsabile. Il Progetto, su scala nazionale, porterà gli appartenenti al Corpo nelle scuole con l’obiettivo di spiegare agli studenti, nell’ambito dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”, il significato della “legalità economica” e della sua utilità sociale, con esempi concreti e riscontrabili nella vita quotidiana ed illustrando il delicato ruolo ed i compiti svolti dalla Guardia di Finanza al servizio fondamentale delle libertà economiche nel nostro Paese. Alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio CAPOLUPO, sono stati proposti in anteprima i contributi multimediali – due format, appositamente ideati con linguaggi adeguati all’età dei giovani studenti – che saranno divulgati nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, quale spunto per l’approfondimento ed il confronto. In particolare, nel corso degli incontri, si affronteranno i temi della lotta agli illeciti fiscali ed agli sprechi di denaro pubblico, del contrasto alle falsificazioni ed alla contraffazione, nonché dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.
Durante l’evento di presentazione dell’iniziativa, il Comandante Generale ha detto: “Ci piacerebbe riuscire a spiegare ai ragazzi il significato della ‘legalità economica’ rendendoli consapevoli del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e doveri che investono anche il piano economico, e farci così conoscere per quello che siamo e che facciamo ogni giorno a tutela della sicurezza economico finanziaria del Paese”. Al Progetto è anche abbinato un concorso, denominato “Insieme per la legalità”, avente lo scopo di coinvolgere i giovani, tramite gli istituti scolastici, stimolandoli a “dire la loro” sulle attività del Corpo nei principali settori di servizio, con rappresentazioni grafico-pittoriche o produzioni video-fotografiche. Ai vincitori verrà assegnato un premio che consisterà in un soggiorno ricreativo presso strutture estive della Guardia di Finanza. Il bando sarà reso disponibile sui siti istituzionali del M.I.U.R. (www.istruzione.it) e della Guardia di Finanza (www.gdf.gov.it).

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

10 ore ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

11 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

11 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

1 giorno ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

1 giorno ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

1 giorno ago