PIEDIMONTE MATESE–Ieri è stato effettuato l’ennesimo blitz da parte degli agenti della squadra mobile della compagnia dei Carabinieri di Piedimonte contro lo sversamento illecito di rifiuti pericolosi, questa volta teatro dell’intera vicenda è il comune di Ponte Margherita in provincia di Caserta.
Infatti gli agenti hanno posto sotto sequestro un area di oltre 3.000 mq a pochissimi metri dal fiume Volturno, dove erano stati sversati circa 20 quintali di rifiuti considerati pericolosi per la salute pubblica.
Tra i rifiuti sono stati trovati elettrodomestici in disuso, pneumatici, eternit, materiali di risulta, materassi e altri rottami ferrosi altamente inquinanti.
In questa fase iniziale delle indagini sono state subito fermate ed identificate due persone considerate i responsabili del grave danno ambientale, ma naturalmente sono in corso ulteriori accertamenti che porteranno, con molta probabilità, all’identificazione di altri responsabili.
L’operato del capitano Salvatore Vitiello, della compagnia dei carabinieri di Piedimonte Matese, sta portando a risultati che possiamo definire davvero eccezionali, infatti dall’inizio dell’anno ad oggi, grazie al forte impegno dell’arma dei carabinieri, sono state ben 25 le persone arrestate per reati di criminalità ambientale, con il sequestro di oltre 285 quintali di rifiuti speciali, 6 mezzi per il trasporto dei materiali, 6 discariche abusive ed 1 sversamento illecito nelle acque reflue nel Volturno.
Purtroppo il fenomeno dell’inquinamento ambientale, anche se duramente combattuto dalle forze dell’ordine, risulta ancora molto presente sul territorio campano, causato in special modo dalla mancanza di rispetto della propria terra natale.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…