ROMA – Un rapporto dell’ong statunitense Health Effects Institute, basato su dati satellitari integrati con il monitoraggio a terra, ha fatto emergere che il 95% della popolazione mondiale respira costantemente aria inquinata. I Paesi in via di sviluppo sono quelli più esposti e sopportano il peso maggiore del problema.
Secondo il dossier, circa 7 miliardi di persone vive in zone in cui le polveri sottili superano i limiti delle linee guida Oms, mentre il 60% della popolazione mondiale supera anche i limiti meno stringenti. Il problema è più acuto in Asia, con India e Cina che da sole portano il peso di metà dei morti stimati, anche se gli sforzi di Pechino stanno facendo diminuire i tassi di inquinamento del paese. “L’inquinamento – ricorda Bob O’Keefe, uno degli autori – rende più difficile respirare per chi ha problemi ai polmoni, provoca ricoveri all’ospedale, e alle morti premature”.
Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…
Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…
New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…
Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…
San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…
Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…