CASERTA-“Facciamo concreti passi avanti, sul proficuo cammino avviato con il Tavolo Città e con l’impegno comune di tutti. Ringrazio il ministro Ornaghi per la disponibilità confermata nei confronti dell’attività svolta a Caserta, ringrazio il presidente Zinzi per l’importante contributo che sta assicurando a questa manovra corale della città per la più piena valorizzazione della Reggia e per lo sviluppo del nostro territorio”. Lo dice il sindaco Pio Del Gaudio al termine della riunione svolta al ministero per i Beni Culturali e convocata nella Capitale dal capo di gabinetto del ministro Ornaghi, Adriano Rasi Caldogno.
“A partire dal Tavolo Città, cui partecipa innanzitutto la Provincia – spiega il sindaco – lavoreremo ad un piano di valorizzazione esecutivo, in aderenza alle direttive ministeriali sul decoro dei beni monumentali del Paese, secondo quanto stabilito nel corso della riunione, in cui è stata confermata la piena disponibilità del ministero alla nostra attività. Un proposito pienamente condiviso da tutti i partecipanti, cui ora deve seguire, a Caserta, la prosecuzione del nostro lavoro comune. Da parte mia ho innanzitutto proposto, anche sulla scorta delle richieste del settore turistico-alberghiero, che nella Reggia operi un ufficio promozione e marketing, in stretta sinergia con le esigenze degli operatori e per la più ampia valorizzazione di tutte le iniziative svolte nella Reggia e in città in collegamento con le associazioni di categoria. Allo scopo, ho espresso tutta la disponibilità del’Amministrazione, anche in riferimento ai locali della Pro Loco di Caserta”.
“Ho ribadito al tavolo – aggiunge il sindaco – l’indispensabilità del trasporto pubblico nel Parco Reale. In proposito, il direttore Angelini ha assicurato che la questione verrà positivamente definita entro la prossima primavera. Ho anche riproposto l’esigenza della fruizione dei Giardini della Flora da parte della città e dei turisti. A questo proposito, con la manutenzione e la tutela complessiva in capo alla soprintendenza, il controllo del’area potrà essere garantito dal Comune, a partire da una sperimentazione avviata nei weekend”.
“L’obiettivo delle Istituzioni deve essere quello di collaborare in maniera seria e fattiva per valorizzare al meglio la Reggia, che resta il nostro principale e insostituibile attrattore turistico, ma che va integrato con le altre realtà esistenti sul nostro territorio. Va garantita, poi, la sicurezza all’interno del Palazzo Reale, istituendo un presidio permanente di pubblica sicurezza, che veda coinvolte tutte le forze dell’ordine, quali Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Municipale e Polizia Provinciale”. A dichiararlo è stato il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi, intervenuto oggi pomeriggio assieme all’assessore provinciale alla Cultura, Gianfranco Nicoletti, ad un tavolo tecnico sul tema della Reggia di Caserta svoltosi a Roma presso la sede del Ministero dei Beni Culturali.
Al vertice hanno partecipato anche il capo di Gabinetto del Ministro dei Beni Culturali, Adriano Rasi Caldogno, il sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, la Soprintendente Bappsae delle province di Caserta e Benevento, Paola Raffaella David e il direttore regionale Campania dei Beni Culturali, Gregorio Angelini.
Il presidente Zinzi e l’assessore Nicoletti hanno anche focalizzato l’attenzione sulla necessità fondamentale di garantire fondi adeguati alla manutenzione della Reggia e sulla opportunità di istituire un terminal bus nei pressi dell’ex Canapificio. Infine, il presidente Zinzi ha avanzato l’ipotesi di utilizzare ampi spazi tuttora in possesso dell’Aeronautica Militare al fine di organizzare un’esposizione permanente delle 87 opere che compongono la collezione “Terrae Motus” di Lucio Amelio.
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…
Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…
Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…
Alcuni cibi fanno così bene alla salute, che mangiandoli si smette di prendere qualsiasi medicina.…
Fai tanti soldi stando in carcere, almeno 140 euro al giorno. Vai a guadagnare più…