Categories: Cronaca

Capone alla Prefettura di Lecce: “Specializzazione territoriale per uscire dalla crisi”

LECCE-“Esiste un problema di vera e propria emergenza che riguarda gli ammortizzatori sociali. Ci attendiamo che il ministero del Lavoro possa concedere le somme necessarie per i lavoratori salentini senza cassa integrazione da mesi”.
Così la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone è intervenuta al tavolo convocato oggi alla Prefettura di Lecce con tutte le forze sociali ed economiche e i rappresentati delle istituzioni territoriali.
“La Regione Puglia è pronta a fare la sua parte – ha detto la vicepresidente – e l’assessore Elena Gentile, proprio questa mattina, si è recata a Roma per discutere di questo argomento con gli uffici ministeriali. L’incontro diretto con il ministero è stato fissato per il prossimo 22 novembre”.
“Nel frattempo è importante che il tavolo di oggi si pronunci all’unisono. Il sostegno all’azione che la Regione Puglia sta compiendo sarà utile a conseguire il miglior risultato possibile. D’altra parte, però, è altrettanto indispensabile costruire con le imprese e con le istituzioni una programmazione che guardi anche alla nuova strategia Europa 2020”.
“A questo proposito – ha sottolineato Loredana Capone – è fondamentale mettere in campo progetti di breve e di medio periodo che portino a un rilancio di alcuni settori ancora competitivi e, al contempo, a una riconversione di quelli che oggi non manifestano reali e concrete prospettive di investimento.
È necessario lavorare sulla reindustrializzazione, anche tecnologica, di alcune aree come quelle di Casarano e Tricase che più di altre presentano migliaia di lavoratori in esubero. Dobbiamo sollecitare con maggiore veemenza il governo a dare attuazione alle delibere Cipe già approvate e che prevedono oltre un miliardo di investimenti, nonché, all’ultima delibera del 3 agosto 2012 che impegna su nostra istanza 600 milioni di euro dei fondi Fas per incentivi alle imprese. Ovviamente, il territorio non può farsi trovare impreparato”.
“A questo scopo – ha concluso la vicepresidente – intendo convocare per il 26 novembre un nuovo incontro di questo stesso tavolo con l’obiettivo di lavorare a una programmazione che porti ad una vera specializzazione territoriale. Questo ci chiede l’Europa, e questo è indispensabile fare per offrire speranza e realizzare progetti concreti”.

Redazione

Recent Posts

Lo Stato arriva in soccorso dei cittadini: con questa manovra non dovrai più pagare tasse | Puoi dire grazie alla Meloni

Addio tasse. In un colpo solo ti liberi di un fastidio e non devi più…

4 ore ago

L’Europa come l’America: via libera ai minorenni alla guida | Gli facciamo rischiare la vita sin da ragazzi

L'Europa verso un modello americano: abbassare a 17 anni l'età per la patente B? La…

6 ore ago

L’omosessualità dichiarata illegale: ti vengono ad arrestare e ti buttano in cella per 5 anni | Violato ogni diritto umano

Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…

8 ore ago

Hai fatto carriera? Era meglio di no: alla tua ex moglie spetta una grossa fetta | Ogni mese devi preparare l’assegno

Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…

12 ore ago

Manette ai polsi anche senza aver commesso reato: il dubbio basta per procedere all’arresto | Lo stabilisce la corte suprema

Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…

15 ore ago

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

18 ore ago