‘ndrangheta: 169 provvedimenti restrittivi, anche 3 sindaci e il presidente della provincia di Crotone
CROTONE -Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Crotone stanno notificando 169 provvedimenti restrittivi nei confronti di appartenenti alla ‘ndrangheta e loro favoreggiatori.

CROTONE -Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Crotone stanno notificando 169 provvedimenti restrittivi nei confronti di appartenenti alla ‘ndrangheta e loro favoreggiatori. Al centro delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, le attività criminali della cosca Farao-Marincola, una delle più potenti cosche calabresi con ramificazioni anche nel Nord Italia (in particolare Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Lombardia) e in Germania. Le indagini hanno ricostruito uno scenario definito dai carabinieri di “pervasiva infiltrazione mafiosa” in diversi settori economico-imprenditoriali, dal commercio di prodotti vinicoli e alimentari alla raccolta dei rifiuti; dai servizi funebri agli appalti pubblici. Scoperta, inoltre, una “fitta rete di connivenze” da parte di amministratori pubblici. Nell’operazione sono stati arrestati non solo capi e gregari del clan, ma anche tre sindaci della zona e il presidente della provincia di Crotone, Nicodemo Parrilla.