Uomini maturi desiderati sessualmente. Donne mature emarginate dal sesso

Cosa succede dopo i cinquant’anni sessualmente? Una domanda che si pongono molti di quelli che si avviano verso quella strada. Per i maschi, anche se la potenza sessuale diminuisce rispetto alla tenera età, il desiderio rimane inalterato, in taluni casi, anche fino ai settant’anni, il vigore sessuale

Uomini maturi desiderati sessualmente. Donne mature emarginate dal sesso

Cosa succede dopo i cinquant’anni sessualmente? Una domanda che si pongono molti di quelli che si avviano verso quella strada. Per i maschi, anche se la potenza sessuale diminuisce rispetto alla tenera età, il desiderio rimane inalterato, in taluni casi, anche fino ai settant’anni, il vigore sessuale rimane invariato. Qualche piccola perdita di erezione immediata è normale, ma con impegno da parte della partner durante il petting o preliminari, durante il rapporto completo riesce a dare prestazioni sessuali di degno rispetto. La donna invece? La donna dopo aver raggiunto la soglia di età che la trasporta verso la menopausa, diventa molto più pigra rispetto al maschio. Un tempo c’era il rischio della perdita del piacere sessuale, ma oggi le cose sono ben diverse. Le continue ricerche in merito hanno permesso di garantire cure capaci di lasciare inalterato il piacere sessuale nonostante la presenza della menopausa. Un toccasano per la donna, che dopo la presenza della menopausa può continuarne ad aspirare alla sua attività sessuale senza perdere quello che è il piacere naturale del rapporto sessuale. Tutto normale? Non tanto. Ci sono delle differenze tra l’uomo e la donna. Molte indagini dimostrano che la donna si sente molto trascurata dopo aver superato i 50 anni, anche se oggi bisogna dire che la donna riesce a curare bene il corpo ed arriva ai suoi 50 anni con un aspetto fisico gradevole. Nonostante ciò, non è sempre oggetto di desiderio da parte degli uomini. Infatti mentre l’uomo brizzolato conquista un fascino particolare anche dopo aver superato di molto la soglia dei 60 anni, catturando l’attenzione anche di giovanissime, per la donna le cose vanno diversamente. La donna si sente trascurata sessualmente anche dallo stesso partner, che poche attenzioni riserva alla compagna che ha superato l’età del fiore giovanile. Ed è proprio questo il punto di differenza che vede da un lato l’uomo vivere la sua vita sessuale anche dopo i cosiddetti anta, vivendo addirittura, secondo delle indagini, anche rapporti extra coniugali maggiori di quanti ne abbia vissuti nell’età giovanile. La donna invece, anche per i rapporti extraconiugali, si vede trascurare da ipotetici amanti focosi. Risultato? I 60 anni per i maschi sono una sorta di nuova gioventù sessuale, per la donna si rivelano un tramonto che porta dritti alla fine dell’attività sessuale se non prendono l’iniziativa. Molte donne riescono a dare la scossa alla negatività prendono l’iniziativa andando a provocare il maschio fino a portarlo a letto, riuscendo a godersi ancora quella parte di sessualità che desidera di essere soddisfatta nonostante aver superato i sessant’anni. Infatti sono molte le donne che prendono direttamente l’iniziativa senza attendere che qualche cacciatore si faccia avanti per portarsi a casa la cacciagione. Meglio andare incontro al cacciatore prima che giri i tacchi e vada via senza aver notatola preda!!!