Coca-Cola Cup portabandiera in Europa dei valori dello sport per i giovani

NAPOLI- Si è tenuta oggi, presso la sede dell’Ansas di Napoli, la presentazione di “Coca-Cola Cup – Mettiti in gioco”, progetto didattico-educativo che qualificherà 20 fra ragazzi e ragazze degli istituti secondari campani come portabandiera

Coca-Cola Cup portabandiera in Europa dei valori dello sport per i giovani

NAPOLI- Si è tenuta oggi, presso la sede dell’Ansas di Napoli, la presentazione di “Coca-Cola Cup – Mettiti in gioco”, progetto didattico-educativo che qualificherà 20 fra ragazzi e ragazze degli istituti secondari campani come portabandiera dell’Italia al Campionato Europeo UEFA. All’incontro hanno preso parte Caterina Miraglia, Assessore all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica della Regione Campania, Diego Bouché, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Campania, e Giangiacomo Pierini, Comitato Organizzatore Coca-Cola Cup. “Mettersi in gioco”, in campo e nella vita, è l’idea guida di Coca-Cola Cup che, rivolgendosi ai giovani, vuole promuovere lo sport e i suoi i valori, intesi come impegno costante, sano agonismo, rispetto delle regole, spirito di sacrificio e fair play. Il progetto pone il gioco del calcio al centro di un percorso-concorso che coinvolgerà gli studenti campani mettendo in luce le loro doti fisiche, cognitive, sociali ed espressive, come singoli e come squadra, sia in classe sia sul terreno di gioco. L’abbigliamento delle squadre e palloni saranno forniti da adidas, partner ufficiale UEFA. L’iniziativa, che ha visto l’adesione di 227 istituti secondari campani per un totale di oltre 63.000 studenti, prevede la distribuzione nelle scuole dei 2.500 kit didattici “Mettiti in gioco” e l’organizzazione di tornei di calcio, in ciascun istituto e a livello regionale, perché lo sport possa diventare un momento di crescita e di confronto. 71 le scuole iscritte al torneo interno con 764 squadre, 70 le scuole che partecipano al torneo regionale con 95 squadre, di cui 69 maschili e 26 femminili. “L’attenzione alle giovani generazioni e la promozione di uno stile di vita più sano e consapevole sono elementi integranti del progetto Coca-Cola Cup che, attraverso uno strumento motivante e popolare come il gioco del calcio, vuole trasmettere ai ragazzi i valori dello sport perché possano diventare parte del loro progetto di vita” – ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Comitato Organizzatore Coca-Cola Cup – “Questa iniziativa, con cui idealmente consegniamo agli studenti campani la bandiera italiana perché la portino ai Campionato Europeo UEFA, ribadisce il profondo legame che ci lega al territorio, dove siamo presenti dal 2008, con lo stabilimento produttivo di Marcianise (CE), il più grande dell’azienda nel sud Italia”.