Omicidio stradale, entro gennaio arriverà l’ok dal parlamento

Omicidio stradale, entro gennaio arriverà l’ok dal parlamento Dopo anni di battaglie ecco arrivare uno spiraglio per la legge sull’omicidio stradale la quale prevederà fino a 18 anni di carcere per omicidio stradale.

Omicidio stradale, entro gennaio arriverà l’ok dal parlamento

Omicidio stradale, entro gennaio arriverà l’ok dal parlamento
Dopo anni di battaglie ecco arrivare uno spiraglio per la legge sull’omicidio stradale la quale prevederà fino a 18 anni di carcere per omicidio stradale. Ad essere aggiornato sarà l’articolo 589 bis, proprio quello che regola l’omicidio stradale, sta per arrivare nelle aule di tribunale.
A darne conferma il Messaggero, che spiega come entro gennaio sarà approvata dal parlamento l’introduzione del reato di omicidio stradale.
Ma cosa succederà in pratica? Chi provocherà un incidente mortale e non presterà un primo soccorso alle vittime, verrà considerato un assassino con tutte le aggravanti potrebbe trascorrere dietro le sbarre fino a 18 anni, come per un “omicidio volontario”. La riforma del codice della strada mira a punire pesantemente chi causa un incidente mortale perché si è messo alla guida “sotto l’effetto dell’alcool o in condizione di alterazione per l’uso di sostanze stupefacenti”. La nuova legge introduce anche il reato di lesioni stradali, il quale prevede una pena da otto a dodici anni per l’omicidio stradale con ubriachezza e tasso alcolemico superiore a 1,5 mg e per stupefacenti, e pena da quattro a dieci anni per ubriachezza tra 0,8 e 1,5 mg.
Naturalmente la proposta di legge uscirà dal parlamento con qualche modifica prima dell’approvazione finale.