Parete. Arriva la videosorveglianza, vita difficile per delinquenti e spacciatori

Finalmente dopo anni di disinteresse da parte delle altre amministrazioni comunali, finalmente stanno per arrivare le telecamere nei punti più sensibili del paese.

Parete. Arriva la videosorveglianza, vita difficile per delinquenti e spacciatori

Finalmente dopo anni di disinteresse da parte delle altre amministrazioni comunali, finalmente stanno per arrivare le telecamere nei punti più sensibili del paese. Le telecamere di videosorveglianza sono anche uno strumento che da una mano alle forze dell’ordine in caso di necessità investigative. Sono uno strumento indispensabile per la sicurezza dei cittadini.
Erano anni che si attendeva una svolta per la videosorveglianza, tante volte promessa, tante volte disattesa. Ora è giunta la notizia che presto il paese sarà sorvegliato dagli occhi tecnologici. Vita difficile, quindi, per malviventi e spacciatori che finora hanno spadroneggiato, da ora in avanti dovranno preoccuparsi, c’è chi li guarda costantemente.
“La “fortuna” continua a baciare Parete – esulta il sindaco Gino Pellegrino – è stata approvato dal Ministero dell’Interno il nostro progetto di videosorveglianza cittadina. Un grande intervento di sicurezza per la nostra città con uno straordinario contributo a fondo perduto di 627.000,00 euro che servirà a contrastare i fenomeni di criminalità su tutto il territorio comunale. È un progetto che abbiamo messo in cantiere da subito e fatta la richiesta di finanziamento, ed oggi arriva la bella notizia. Come amministrazione teniamo molto alla sicurezza dei cittadini, e questo è un altro traguardo che ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo portando avanti e che porteremo avanti anche nei prossimi anni”.