Parete, nei pressi di piazza Nassirya buche da 10-20 cm di profondità
PARETE- Le strade cittadine sono diventate un colabrodo, ma nello stesso tempo anche pericolose, poiché presentano buche, in alcuni punti del paese, anche profonde di dieci-venti centimetri. È il caso dell’area che costeggia piazza Nassirya, che di strada è rimasto solo il nome.

PARETE- Le strade cittadine sono diventate un colabrodo, ma nello stesso tempo anche pericolose, poiché presentano buche, in alcuni punti del paese, anche profonde di dieci-venti centimetri. È il caso dell’area che costeggia piazza Nassirya, che di strada è rimasto solo il nome. Ci sono buche che fanno paura, anche perché quando piove ingannano l’automobilista e finirci dentro significa rompere l’autovettura.
Anche la piazza dedicata ai carabinieri caduti durante la missione di pace a Nassirya, sta messa malissimo. Un lato della piazza è scomparso l’omogeneità dell’asfalto. Ci sono solo buche a fare da cornice geografica alla piazza. Quello che preoccupa di più sono le buche presenti nella strada limitrofe la piazza che, ormai, si allargano a macchia d’olio ogni giorno, e nessuno fa qualcosa per tamponare il cattivo stato della strada.