Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Facebook- flickr- quotidianoitalia.it
Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy e ti consentirà di intascare una cifra piuttosto corposa.
Le leggi sulla privacy rivestono un ruolo centrale nell’uso dei social network, piattaforme che raccolgono e gestiscono una grande quantità di dati personali. Con la diffusione capillare dei social, gli utenti condividono informazioni, immagini e contenuti che possono essere utilizzati per finalità commerciali, statistiche o di profilazione. Per questo motivo, i legislatori hanno introdotto norme specifiche per tutelare i cittadini e garantire un utilizzo corretto delle informazioni.
In Europa, un punto di riferimento è il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, entrato in vigore nel 2018. Questa normativa stabilisce principi fondamentali come la trasparenza nel trattamento dei dati, il diritto all’informazione, il consenso esplicito e la possibilità di richiedere la cancellazione dei propri contenuti. Le piattaforme social sono quindi obbligate a rispettare tali regole, predisponendo sistemi di gestione chiari e accessibili agli utenti.
Anche in altri Paesi esistono normative simili, seppur con differenze significative. Negli Stati Uniti, ad esempio, le leggi variano a livello federale e statale, con regolamentazioni specifiche per determinati settori o fasce di età. Le leggi sulla privacy e i social network restano in continua evoluzione, poiché devono adattarsi rapidamente ai cambiamenti tecnologici e alle nuove modalità di interazione digitale.
Arriva un gran rimborso da Facebook
Nel 2018 Facebook è stato multato per la cifra di ben 6 miliardi di euro. E la ragione è anche piuttosto semplice. Il noto social ha infatti infranto diverse leggi sulla privacy.
Questa multa però servirà a rimborsare coloro che hanno creato un account durante questo periodo. E quindi anche tu potrai beneficiare di tale rimborso, che, facendo un calcolo, equivale a mille euro.

E’ tutto vero, il processo va avanti
Facebook sta già rimborsando tale somma agli utenti negli Stati Uniti. In Europa invece tale procedimento non è ancora iniziato. Ma il tutto dovrebbe avvenire molto presto.
Dunque, quando sarà il momento, qualora avessi creato un account sul social tra il 2007 e il 2022, potrai beneficiare di questo super rimborso.