Vi rubano tutto è neanche ve ne accorgete: una pubblicità basta a svuotare il conto | Quando te ne accorgi è ormai tardi

Vi rubano tutto è neanche ve ne accorgete: una pubblicità basta a svuotare il conto | Quando te ne accorgi è ormai tardi

Uomo disperato- istock- quotidianoitalia.it

Nuova truffa in corso, che sta colpendo migliaia di persone, rimaste senza nemmeno un euro sul conto corrente: con una semplice pubblicità ti rubano tutto.

La tecnologia ha portato a grossi vantaggi nella vita delle persone. Tuttavia non mancano anche i lati negativi a tal merito. Uno di questi riguarda di sicuro le truffe. Con la diffusione di internet e dei dispositivi digitali, i raggiri online sono diventati sempre più frequenti e colpiscono utenti di ogni età.

Una delle truffe più comuni è il phishing, che consiste nell’invio di e-mail o messaggi falsi che imitano banche, aziende o enti pubblici. L’obiettivo è spingere la vittima a fornire dati sensibili come password o numeri di carte di credito. Esistono poi le truffe sui social network, dove profili falsi vengono utilizzati per ingannare gli utenti con offerte allettanti o richieste di denaro.

Un altro rischio diffuso è rappresentato dai siti di e-commerce non affidabili, che propongono prodotti a prezzi molto bassi per poi non consegnarli o spedire articoli diversi da quelli ordinati. Ci sono inoltre le truffe legate agli investimenti online, che promettono guadagni rapidi e sicuri, spingendo le persone a depositare somme di denaro che non verranno mai recuperate.

Anche le app di messaggistica vengono sfruttate per ingannare, con link dannosi o richieste fasulle da contatti apparentemente conosciuti. Le truffe digitali si adattano continuamente, sfruttando le nuove tecnologie per raggiungere un numero sempre maggiore di utenti.

Una nuova truffa che colpisce le persone

Oltre alle solite truffe citate in precedenza, di tanto in tanto i malviventi ne tirano fuori una nuova. Una delle ultime venute a galla però riguarda una cosa di cui tutti si fidano, o comunque si sono informati almeno una volta.

Stiamo parlando di quelle persone che sui social fanno video per convincerti a seguire dei metodi per fare soldi, ma che alla fine si rivelano una vera e propria truffa.

Soldi- fonte pixnio- quotidianoitalia.it

”Ruberanno i vostri soldi”

”Oggi mentre ascoltavo un video su Youtube, è arrivata la classica pubblicità dei fuffaguru: ascoltate il mio racconto perchè queste comunicazioni ingannevoli hanno degli elementi in comune! Sono tutte uguali, quindi è facile riconoscerle ed evitare di cadere nella trappola… All’inizio vi faranno guadagnare qualcosa ma poi ruberanno i vostri soldi!”.

Sul proprio account Instagram massimilianodona ha scritto così nella descrizione di un post, spiegando dunque come queste persone operano e perché si tratta di una truffa. Presta attenzione dunque.