Aosta, nuovo sindaco al ballottaggio | Raffaele Rocco eletto con l’appoggio di autonomisti e PD

Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta - QuotidianoItalia.it (Foto Facebook)
Aosta, il nuovo sindaco è Raffaele Rocco: il neo-primo cittadino ha vinto al ballottaggio, con l’appoggio di autonomisti e PD
Una vittoria che si può tranquillamente definire ottenuta sul filo di lana. Ci troviamo ad Aosta dove, la cittadina, nelle ultime ore ha il suo nuovo sindaco: si tratta di Raffaele Rocco, anni 63, di professione ingegnere.
Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali l’uomo è stato eletto, appunto, sindaco al termine di un ballottaggio deciso da appena 15 voti. Come vicesindaco ci sarà l’avvocata Valeria Fadda.
La loro coalizione, sin dal primo momento, è stata sostenuta dalle forze autonomiste e dal Partito Democratico. Tanto da ottenere il 50,06% dei voti, per un totale di 6.420 preferenze.
Niente da fare, invece, per lo sfidante Giovanni Girardini. L’imprenditore, candidato sindaco per il centrodestra, e la possibile vicesindaca designata Sonia Furci si sono fermati al 49,94%. Per un totale di 6.405 voti.
Aosta, il nuovo sindaco è Raffaele Rocco: niente da fare per Giovanni Girardini
Un risultato, quello annunciato in precedenza, che conferma l’equilibrio emerso già al primo turno. In quella occasione Rocco aveva raccolto il 45.3% mentre il suo sfidante il 42,7%. Da precisare che l’affluenza è stata particolarmente bassa: solamente il 45,7% delle prsone, avendi diritto al voto, si è recato alle urne. Per un totale di 13.071 tra elettori ed elettrici.
Nel corso dello spoglio sono state registrare 168 schede nulle e 79 bianche. Dopo la proclamazione ufficiale a sindaco sono arrivate anche le prime dichiarazioni di Rocco da nuovo sindaco. Una vittoria che, il neo primo cittadino, ha definito “sul filo di lana”. Sottolineando, inoltre, come il dato più preoccupante sia stato quell0 dell’astensione: “Più della metà degli elettori non è andata a votare, questo è un segnale da non ignorare“.

Aosta, il nuovo sindaco è Rocco: ecco la nuova amministrazione comunale
La nuova amministrazione comunale nasce dunque da una coalizione che unisce anime autonomiste e di centrosinistra, in netta contrapposizione al fronte di centrodestra rappresentato da Girardini. Ora per Raffaele Rocco arriverà una nuova sfida, molto probabilmente quella più difficile ed impegnativa: vale a dire quella di governare Aosta.
Soprattutto tenendo conto della forte polarizzazione emersa dalle urne e della partecipazione limitata. Una responsabilità doppia quella che si apre per il primo cittadino: in primis quello di riuscire a garantire una stabilità e continuità amministrativa, dall’altro cercare di riconquistare la fiducia di una larga parte di cittadini rimasta lontana dalle urne.