Milioni su milioni spesi in scommesse: Francesco Totti, il gioco d’azzardo è un problema | Ha dilaniato il suo patrimonio

La scoperta sull'ex campione - quotidianoitalia.it
Un gioco questo che non gli fa bene. Totti è passato dal calcio a quello d’azzardo. Ora sappiamo del suo problema
Ci sono nomi che non hanno bisogno di presentazioni, e Francesco Totti è uno di questi. Calciatore, simbolo, bandiera, icona di una città intera: per i tifosi della Roma, ma anche per chi ama il calcio in generale, Totti non è soltanto un atleta, è un pezzo di storia.
Con la sua faccia da ragazzo di Trastevere e il talento puro che si riconosce già da bambino, è riuscito a costruire una carriera straordinaria, rimanendo sempre fedele ai colori giallorossi. Un legame indissolubile che lo ha trasformato nel Capitano per eccellenza.
La sua avventura nel calcio inizia presto: già a sedici anni debutta in Serie A con la maglia della Roma, e da lì in poi la sua ascesa è inarrestabile. Gol, assist, giocate geniali e una visione di gioco unica ne fanno rapidamente uno dei migliori calciatori italiani di sempre.
Con la maglia della Roma ha disputato più di 700 partite, segnando quasi 300 gol e portando a casa uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. È stato l’anima di una squadra, la voce di una città, l’orgoglio di un popolo calcistico che lo ha amato visceralmente.
Dopo il calcio cosa c’è
Nel 2006, con la maglia della Nazionale, ha coronato il sogno di ogni giocatore, vincendo il Mondiale in Germania. Un trionfo che lo ha consacrato definitivamente tra i grandi del calcio mondiale. Ma oltre ai trofei, ciò che ha reso Totti indimenticabile è stata la sua autenticità: quella romanità spontanea, ironica e verace che lo ha reso vicino a tutti.
La sua vita privata, poi, lo ha reso un personaggio ancora più seguito. Il matrimonio con Ilary Blasi, celebrato nel 2005 e trasmesso in diretta televisiva, fu un evento mediatico nazionale. Insieme hanno formato una delle coppie più famose d’Italia, protagonisti di copertine, gossip e curiosità per oltre quindici anni.
Oggi, Francesco Totti non calca più i campi di gioco, ma il calcio resta la sua vita. Dopo il ritiro nel 2017, ha intrapreso nuovi percorsi legati al mondo sportivo, diventando dirigente e procuratore sportivo. Collabora con giovani talenti, si occupa di scouting e segue progetti che ruotano intorno alla crescita dei futuri campioni.

La notizia delle slot
Ma Francesco Totti è anche diventato, col tempo, un personaggio televisivo e social molto amato. E la sua ironia, che spesso lo accompagna anche nelle interviste, non è passata inosservata. Lo dimostra una recente puntata del programma comico Roast in Peace, dove l’attore e stand-up comedian Stefano Rapone lo ha preso bonariamente di mira con una battuta che ha fatto sorridere il pubblico e lo stesso ex calciatore.
Rapone, infatti, ha ironizzato sulle voci di un presunto vizio del Capitano per il gioco d’azzardo, scherzando così: “Le dicerie sul fatto che Totti giochi alle slot machine sono false. In realtà, stava solo mettendo soldi nel parchimetro.”. Una battuta sagace, leggera e affettuosa, che gioca con la popolarità di Totti senza mai scadere nel cattivo gusto. Un modo divertente per ricordare che, anche lontano dai campi di calcio, Francesco Totti resta quello di sempre: autoironico, simpatico e capace di prendersi in giro con il sorriso.