A 3 anni dalla nascita, bimba per la prima volta mangia

La sanità italiana ha diversi difetti di natura strutturale, ma al suo interno ha medici di alta eccellenza che, spesso, sono poco valorizzati. Ma la storia che stiamo per raccontarvi dimostra come bravi medici sono riusciti a dare di nuovo linfa ad una bimba di tre anni che dalla nascita non riusc…

A 3 anni dalla nascita, bimba per la prima volta mangia

La sanità italiana ha diversi difetti di natura strutturale, ma al suo interno ha medici di alta eccellenza che, spesso, sono poco valorizzati. Ma la storia che stiamo per raccontarvi dimostra come bravi medici sono riusciti a dare di nuovo linfa ad una bimba di tre anni che dalla nascita non riusciva a nutrirsi per via di una grave patologia. L’intervento è stato eseguito all’ospedale Regina Margherita di Torino. La piccola è affetta da atresia esofagea di tipo I, una malformazione congenita a causa della quale era nata senza un tratto del canale alimentare che collega la faringe allo stomaco.
I medici sono riusciti, attraverso una nuova tecnica, a ricostruire il “nuovo” esofago. I chirurghi sono riusciti ad asportare il tratto cicatriziale e a ricostruire un normale esofago utilizzando esclusivamente tessuto esofageo. Il decorso postoperatorio presso la Rianimazione pediatrica si è prolungato per oltre un mese. La bambina, seguita da una famiglia affidataria perché quella naturale si è trasferita in Francia per seguire un’altra figlia ammalata, è ora ricoverata nel reparto di degenza ad Alta intensità della Chirurgia pediatrica dell’ospedale. Finalmente la piccola è riuscita a riconquistare la funzione della bocca per alimentarsi.