Governatori, sindaci e cittadini, hanno salvato l’Italia

I cittadini di ogni regione hanno vissuto le quarantene e le varie restrizioni tenendo conto delle direttive che emanavano le proprie regioni. Il governo ha fatto le sue, ma sistematicamente le regioni le superavano facendone altre molto più restrittive e più efficaci per vincere la guerra contro…

Governatori, sindaci e cittadini, hanno salvato l’Italia

I cittadini di ogni regione hanno vissuto le quarantene e le varie restrizioni tenendo conto delle direttive che emanavano le proprie regioni. Il governo ha fatto le sue, ma sistematicamente le regioni le superavano facendone altre molto più restrittive e più efficaci per vincere la guerra contro il covid-19. Nel momento in cui tutto finirà, i vincitori saranno i governatori, sindaci e cittadini, il governo ha fatto solo “passerelle” in TV promettendo mari e monti, ma non è arrivato nulla .
Ora che ci avviamo alla riapertura di tutte le attività previste per il 18 maggio, sembra che il governo voglia responsabilizzare chi è stato già super responsabile. Un governo che in questo frangente sta dimostrando di non avere le capacità politiche per guidare una nazione come l’Italia.
Il ministro Boccia dice che ora “inizia fase responsabilità per Regioni”. Ma sta scherzando? Forse sì. Perché quasi tutti i governatori hanno fatto un lavoro impeccabile. Sono stati i primi a prendere provvedimenti per contrastare i contagi anticipando di settimane le decisioni del governo. Ora dovrebbero assumersi responsabilità che già si sono assunte.
Tutto il passaggio del ministro Boccia fa sorridere: “Inizia la fase della responsabilità per le Regioni. Sarà responsabilità delle singole Regioni agire in base al quadro dei dati, se i contagi saliranno, dovranno restringere. Spetterà ad ogni singolo territorio far si ché vengano rispettare le linee guida individuate per bar, ristoranti, negozi, spiagge. Dai tavoli distanziati di almeno 2 metri all’uso obbligatorio di mascherine e guanti per camerieri, dalla sanificazione quotidiana degli ambienti comuni, compresi quelli sulle spiagge, alla riduzione dei posti sotto gli ombrelloni”. Tutto questo non si può sentire: è come se fino ad oggi i governatori non avessero fatto nulla. Invece non è così. I governatori hanno fatto squadra con i sindaci dei territori, e insieme hanno fatto un lavoro che questo governo se lo sogna. Se non fosse stato per gli enti locali, a quest’ora saremmo sommersi di ridicolo. Sono stati governatori e sindaci che hanno fatto il grande lavoro. Mentre il governo temporeggiava, gli enti locali agivano, ed hanno salvato l’Italia.