I signori delle autostrade hanno avuto 7 mld di profitti e speso in manutenzione 646 mln di euro

ROMA- È giusto tornare indietro con i tempi e riportare le autostrade in mano allo stato, come sarebbe utile riportare l’energia elettrica in mani statale togliendola dalle mani dei privati.

I signori delle autostrade hanno avuto 7 mld di profitti e speso in manutenzione 646 mln di euro

ROMA- È giusto tornare indietro con i tempi e riportare le autostrade in mano allo stato, come sarebbe utile riportare l’energia elettrica in mani statale togliendola dalle mani dei privati.
Nel nostro paese gli ultimi governi, ovvero quelli che sono venuti dal 1970 fino al 4 marzo di quest’anno, hanno studiato strumenti di privatizzazione che hanno favorito solo i grandi colossi italiani a discapito dell’interesse nazionale e dei cittadini, ma nessuno ha mai indagato.
Il Ministro Danilo Toninelli alle commissioni di Camera e Senato che indagano sul disastro di Genova ha detto che “Questa tragedia poteva essere evitata. Non è una casualità”. “Nel 2016 i ‘signori delle autostrade’ hanno fatturato quasi 7 miliardi. Per manutenzione si sono spesi appena 646 milioni”.
“Nel 2016 i ‘signori delle autostrade’ hanno fatturato quasi 7 miliardi. Di essi, 5,7 miliardi derivano dai pedaggi autostradali. Allo Stato sono tornati appena 841 milioni. Nel frattempo, dati del mio ministero, gli investimenti sono calati del 20% rispetto al 2015 e per la manutenzione si sono spesi appena 646 milioni, il 7% in meno rispetto all’anno prima”, ha spiegato Toninelli.