Perché si giunge all’amante, i rischi e i vantaggi
Un argomento molto difficile da trattare, con molte angolature che a volte sfociano nel grottesco paragonandolo ad una cattiveria più assoluta nei confronti del partner. Può darsi, ma come detto le angolature sono tante. Nel rapporto con un’altra persona al di fuori della sfera coniugale oppure in una rapporto stabile, si aggirano spesso troppe cose che portano al desiderio di evadere dalla monotonia.

Un argomento molto difficile da trattare, con molte angolature che a volte sfociano nel grottesco paragonandolo ad una cattiveria più assoluta nei confronti del partner. Può darsi, ma come detto le angolature sono tante. Nel rapporto con un’altra persona al di fuori della sfera coniugale oppure in una rapporto stabile, si aggirano spesso troppe cose che portano al desiderio di evadere dalla monotonia. A volte si vive un rapporto sentimentale chiuso ed opprimente. La ripetitività e la noia impediscono qualunque slancio creativo. Effetti che portano allo spegnimento di quell’entusiasmo giusto che serve a far funzionare la coppia. Il desidero del piacere sessuale è un altro fattore negativo, che spesso si instaura nel rapporto di coppia, che porta dritti alla mancanza di approccio utile a reggere i bisogni di una coppia. Ecco che allora può farsi strada e trovare legittimità, l’ipotesi di un rapporto parallelo ed alternativo, ovvero l’amante. Questa soluzione apre le porte alla fantasia, a nuove emozioni pungenti, a rivivere vecchi sentimenti e nuovi desideri, a sentirsi ringiovanire, a lanciarsi fuori dai legacci di un rapporto asfissiante e degenerativo. A volte può anche sconfiggere quelle che sono ansie, apatie e depressioni, anche una pericolosa tendenza verso il malessere e la malattia. Chiaramente dipende molto dai soggetti, poiché essere amanti comporta tanti sacrifici e tanta pressione psicologica da tenere a bada per ovviare a quelle che sono le paure di essere scoperti dal proprio partner. Essere amanti o farsi un’amante ha dei vantaggi ma anche dei fattori negativi.
I fattori positivi vanno da un risveglio della sessualità sopita, con tutte le piacevoli ed interessanti conseguenze del caso; Possono portare uno scossone “creativo” che può rivelarsi produttivo anche nella vita lavorativa; Possono potenziare il proprio sistema immunitario e quindi costituire una nuova risorsa per la propria salute; L’adulterio può essere utile perché scatena un uragano di emozioni che fanno terremotare una stanca o disperata situazione di coppia; le emozioni possono essere incanalate verso una maggiore e migliore comprensione del proprio status. In contropartita ci sono gli effetti negativi che possono Generare altra ansia ed inquietudine; Scatenare sensi di colpa verso l’abituale partner; Portare,in caso di scoperta, ad un feroce inasprimento dei rapporti con il vecchio partner; Ingarbugliare maggiormente la propria situazione di coppia. In conclusione, come già detto, dipende dai soggetti, che prima di tutto devono essere coscienti a cosa vanno incontro nell’instaurare un rapporto parallelo a quello già esistente. Pertanto il segreto di una avventura senza rischi è quella di rimanere lucidi sempre e padroni del momento che si vive. Oltre frenare gli sviluppo che si possono innescare durante il percorso, specialmente quando si finisce a letto, in quel caso si assapora un nuova passione e tutte le eccitazioni che derivano dal rapporto sessuale con l’amante, che aprono le porte a nuove emozioni che il più delle volte sono più forti di quelle già vissute. Il rischio c’è, le gioie ci sono, dopo dipende da chi vuole viverle e affrontare tutti i rischio del caso, oppure rimanere inermi e rinunciare ai rischi che si possono gravare sulla propria vita. A ognuno la propria scelta!!!