Si è spento Franco CalifanoIn evidenza

ACILIA-A distanza di pochi giorni due grandi artisti della musica ci lasciano. Prima Jannacci, questa sera nella sua casa a Acilia si è spento Franco Califano.

Si è spento Franco CalifanoIn evidenza

ACILIA-A distanza di pochi giorni due grandi artisti della musica ci lasciano. Prima Jannacci, questa sera nella sua casa a Acilia si è spento Franco Califano. Malato da tempo. Solo pochi giorni fa, il 18 marzo, si era esibito al Teatro Sistina di Roma. Califano, noto anche come Er Califfo o con l’appellativo Il Maestro nato a Tripoli, 14 settembre 1938 . è stato un cantautore, poeta, scrittore e attore italiano. Originario di Pagani, in provincia di Salerno, è nato per caso in aereo sul cielo della capitale libica, a quei tempi colonia italiana. È cresciuto e vive da molti anni a Roma ma ha anche trascorso otto anni a Milano. Si è cimentato come scrittore e saggista con opere come Ti perdo – Diario di un uomo da strada, Il cuore nel sesso, Sesso e sentimento e Calisutra – Storie di vita e casi dell’amore raccontati dal maestro. Del 2008 è, invece, l’autobiografia Senza Manette, scritta a quattro mani con Pierluigi Diaco. È stato interprete di fotoromanzi e attore cinematografico in Sciarada alla francese (1963),Gardenia, il giustiziere della mala (1979), Due strani papà (1983) con Pippo Franco, Viola bacia tutti (1998) e Questa notte è ancora nostra (2008). I suoi ammiratori lo chiamano Califfo o anche maestro, viene imitato da Fiorello, dall’attore Max Tortora, e dall’imitatore Gianfranco Butinar. Nel 2010 a causa del suo stato precario di salute, dovuto alla rottura di tre vertebre in seguito a una caduta dalle scale, non è in attività.