Napoli, Ospedale Cardarelli, la direzione lancia l’allarme su carenza personale
NAPOLI–Dalla direzione dell’ospedale Cardarelli di Napoli viene dato un preoccupante allarme sulla gravissima carenza

NAPOLI–Dalla direzione dell’ospedale Cardarelli di Napoli viene dato un preoccupante allarme sulla gravissima carenza di personale, infatti in 3 anni è diminuito di oltre 850 unità, con grave ripercussione sull’attività stessa dei reparti.
A darne notizia è la stessa direzione che in una nota a firma del dg Rocco Granata ed inviata al presidente della Regione oltre ai principali responsabili nelle varie amministrazioni. All’interno della nota possiamo leggere: «Non è la prima volta che la direzione assume simili iniziative. Si chiedeva, oltre sei mesi fa, che venisse definito il ruolo del Cardarelli nella Sanità campana dei prossimi anni, che si conoscesse il destino riservato al Cardarelli, si invocava aiuto perchè il Cardarelli non morisse. Sono seguite promesse ed annunciati interventi. Nulla è cambiato. La proposta di assumere personale – si legge nella lettera di Granata – convertendo il costo per straordinari in nuove risorse umane avanzata già nel marzo del 2012 è rimasta lettera morta. Lo sblocco del turn over, consentito dalla Legge Brunetta, ha riservato al Cardarelli solo 35 unità a fronte di centinaia di vacanze. Eppure, il Cardarelli è ora un’azienda sana, nonostante la cospicua riduzione dei finanziamenti ha praticamente azzerato le perdite di gestione ereditate dal precedente management che solo nel 2009 ammontavano a oltre 80 milioni di euro e ha ampliato la propria offerta sanitaria: dall’emodinamica h24 alla nuova avveniristica eianimazione, al nuovissimo reparto di Osservazione breve intensiva. Il Cardarelli ha già posto in essere ogni e pur pesante azione di riorganizzazione possibile stabilita dal Piano di rientro e dai Piani Operativi per recuperare efficienza ed economicità. Nulla più si può chiedere sul piano del risparmio».
Questa è una vicenda che fa riflettere su come venga gestita la sanità pubblica, e su come sarebbe possibile migliorarla. Noi ci auguriamo che tale nota non passi inosservata e che venga presa in considerazione dalle alte sfere del nostro apparato politico regionale e nazionale, perchè una città come Napoli merita un ospedale efficiente.