La Raggi: “Noi diamo fastidio ai poteri forti”

ROMA- Sembrerebbe che l’era fascista non ha mai lasciato l’Italia, mai è morta e sepolta, è rimasta sempre al suo posto. In un paese come il nostro, che per tanti anni ha accettato la sua dittatura, i poteri forti sembrano aver sostituito quell’era terribile che ha caratterizzato gli anni bu…

La Raggi: “Noi diamo fastidio ai poteri forti”

ROMA- Sembrerebbe che l’era fascista non ha mai lasciato l’Italia, mai è morta e sepolta, è rimasta sempre al suo posto. In un paese come il nostro, che per tanti anni ha accettato la sua dittatura, i poteri forti sembrano aver sostituito quell’era terribile che ha caratterizzato gli anni bui della dittatura e della guerra.
“Diamo fastidio ai poteri forti ma siamo uniti e determinati. Siamo decisi a lavorare per il bene di questa città – ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi. È giustissima la dichiarazione della Raggi, perché i poteri forti hanno sempre ostacolato il bene della nazione. Quello che doveva essere la concretizzazione dello sviluppo ottenuto dopo la ricostruzione del paese dopo la guerra, è stato ostacolato da interessi di altra natura che hanno impedito di poter concretizzare il tutto.
Quello che sta succedendo nella capitale è il segno lampante di come i poteri forti possono agire in silenzio e dare indicazione per fermare quello che di buono si fa per una nazione o una città. La Raggi sta incontrando difficoltà non per incapacità, ma solamente perché qualche macchina muove pedine nella direzione opposta al bene della città.
Sta facendo bene Virginia Raggi a reagire con determinazione assicurando “Io non mi spavento e vado avanti”. In gioco c’è il bene della città, che ha deciso di mettere alla porta esponenti dei vecchi e ingloriosi partiti storici e chiedere a gran voce il cambiamento al M5S. di sicuro non è una passeggiata governare la città di Roma, ma certamente la determinazione a cambiare le cose può consentirlo.